Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Modifiche Brewferm Pils
#31

Ma le brewferm vengono fatte tutte alta fermentazione, come il lievito che hai in casa tu (perchè hai quello)! Poi lo stile per me, se lo vuoi cambiare è un'altra cosa!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#32

Ma si certo, i kit sono tutti ad alta fermentazione, ma non c'entra con lo stile! Li ti scrivono che viene una pils, ma la vera pils si fa a bassa fermentazione!
Cita messaggio
#33

Vai a vedere questo!http://www.brewferm.be/it/index.htm Dopo hai ragione sullo stile! Cqm io cerco di avvicinarmi a quello che dice il malto! Non penso che l'ho scrivono tanto per scrivere!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#34

Lo scrivono per il semplice motivo che l'alta fermentazione è alla portata di tutti, la bassa fermentazione, successiva lagerizzazione ecc ecc invece no! Non prendere tutto quello che leggi come oro colato, non solo nella birra Smile
Poi sei liberissimo di fare e pensare come vuoi, ma finita la tua birra dell'estratto compra una Urquell e trova le differenze Wink
Cita messaggio
#35

Adesso mi metti in difficoltà! Urquell?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#36

Allora, lasciamo perdere per un secondo il mio malto e tutto il topic. Ci sono diversi stili di birra, ognuno dei quali caratterizzato dai malti e dai lieviti usati. Lo stile Pils è uno speciale stile lager, stile a bassa fermentazione originario della città di Pilsner, in Rep. Ceca. La pils per eccellenza è la Urquell, quella prodotta proprio nella città dove è stata creata la prima volta. La Urquell la trovi al supermercato! Assaggiala e vedrai che sarà completamente diversa dalla pils che farai tu con il malto pronto, proprio per via dell'alta fermentazione che farai fare al tuo malto. Nella precisione a te verrà una birra più acidula, più pastosa e leggermente intorbidità mentre le pils sono birre cristalline, dove prevale l'amaro del luppolo e il gusto dei cereali, senza altri gusti o sentori. Tutto questo per dirti che, anche se sul tuo malto c'è scritto pils, se tu usi quello che ti danno non uscirà mai una pils. Ora se hai altre domande contattami pure in mp perchè io volevo pareri su come modificare il kit e mi stai portando off topic..
Cita messaggio
#37

E certo....se usi il lievito del kit che è un lievito ad alta non verrà mai una pils....ma compra il lievito adeguato per lavorare a bassa e vedrai che dai preparati gold e pilsner verranno due pilsner come si deve Smile Poi certo se non fai la lagerizzazione magari ti verranno un po scurette sull'ambrato....che è tipico di chi fa lager artigianali e non ha dimistichezza con questa tecnica Wink A me le pils comunque non piacciono molto....solo quelle veramente ignoranti, stile imperial pils Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#38

Andata anche questa. Alla fine l'ho fatta 20l:

-Barattolo Brewferm Pils
-500gr estratto di malto amber
-900gr zucchero candito bruno
-lievito del fondo della scorsa birra s-04

OG 1045, temperatura 20 C°, stiamo a vedere!
Cita messaggio
#39

praticamente di una pils non ha più nulla Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#40

Si si, ed é dove volevo arrivare, infatti sono soddisfatto del risultato per ora ottenuto! Vi terrò aggiornati! Stamattina è stato un parto coordinare tutto Tongue
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Beccaby
16-09-2017, 03:04

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)