Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima birra e primi dubbi
#21

Grandi ragazzi...pensavo proprio a quelle..la prossima penso proprio che sarà la real ale della coopers, e poi per l'inverno pensavo alla diablo o alla abbey della brewferm!! se non vi disturbo troppo vi chiederò sicuramente dei consigli in fase di progettazione...

grazie ancora a tutti!!!
Birra06
Cita messaggio
#22

Ottimi kit Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#23

Non ricordo se te l'ho già suggerito (con tutti questi post ;D ) ma la real ale con malto amber ed S04 è fantastica.
Nota: io l'ho fatta anche "beverina e leggera" la puoi fare completamente da kit...il gusto di lievito anche con quello da kit e senza travasi nelle mie non si è sentito
anche se (con il senno di poi) alla fine prima di imbottigliare consiglio un travaso per fare il priming
Wink
Cita messaggio
#24

Grazie del consiglio... La farò sicuramente con l'estratto e un lievito specifico... Hai sostituito completamente lo zucchero con il malto?
Cita messaggio
#25

Ciao la parte da leone la fa l'estratto, ma un parte di zucchero la dovresti aggiungere, che poi sia bianco, caramellato, di canna, o miele dipende dalla ricetta Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#26

Ciao a tutti, come vi avevo anticipato, sabato ho imbottigliato la mia birra!! ecco altri dubbi, molto probabilmente dati dalla mia inesperienza: dopo aver seguito tutte le indicazioni (7 giorni di fermentazione nel primo fermentatore, travaso e altri 10 giorni di fermentazione, nuovo travaso con priming e imbottigliamento) ad appena due giorni dall'imbottigliamento ho visto che sul fondo delle bottiglie c'è già una buona quantità di "fondo" (sarà 1mm indicativamente)!! deve farlo?? ho sbagliato qualcosa?? perchè avevo letto che con i travasi, i fondi di lievito si evitavano e si sarebbe ottenuta una birra più limpida!!
grazie a tutti in anticipo!

MinacciaBoccale

ah dimenticavo una cosa: lamia birra ha fermentato a circa 22° con la brew belt, ora però le bottiglie non ho modo di tenerle alla stessa temperatura!! le ho messe in cantina a circa 18 gradi costanti!! mi comporta qualche problema??
Cita messaggio
#27

Per il fondo è normale, stai tranquillo! Anche se fai tre travasi un minimo c'è sempre!
Per la temperatura va bene, ma quando fa caldo cerca un posto fresco!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#28

(12-05-2014, 10:59 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per il fondo è normale, stai tranquillo! Anche se fai tre travasi un minimo c'è sempre!
Per la temperatura va bene, ma quando fa caldo cerca un posto fresco!

Quoto Ally.
Stai sereno tutto a posto Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#29

Grazie ora posso stare più tranquillo... Hum... X un Posto più fresco la vedo dura... comunque la cantina mantiene i 18-19 gradi tutto l'anno!
Scusate la domanda da neofita, che differenza fa tenerle a questa temp o a una più bassa?
Cita messaggio
#30

La maturazione avviene molto meglio, con temperature elevate si potrebbe rovinare il gusto, ma parliamo di 25 gradi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Mario61
13-04-2020, 01:25
Ultimo messaggio da Faenor
24-01-2016, 07:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)