Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Miele dopo primo travaso.
#21

Quest'estate comincio a documentarli seriamente in merito!!
Cita messaggio
#22

Ragazzi scusate, ma mo vi faccio studiare io.
oggi mi sono rotto un ginocchio, la settimana prossima mi opero e prima di martedì 18 febbraio non penso di ritornare a casa.
no un kit preparato lunedì 3 febbraio, secondi voi come lo troverò???????

In cantina BOB Original Lager, Woodforde's Nelson Revenge, Breemaker IPA.
In fermentazione Brewferm Grand Cru.
Cita messaggio
#23

Mi dispiace! Bella mazzata! Ci vorrebbe fare un travaso!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

(09-02-2014, 12:51 )edubar Ha scritto:  Ragazzi scusate, ma mo vi faccio studiare io.
oggi mi sono rotto un ginocchio, la settimana prossima mi opero e prima di martedì 18 febbraio non penso di ritornare a casa.
no un kit preparato lunedì 3 febbraio, secondi voi come lo troverò???????

fai fare un travaso da qualcuno

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#25

(07-02-2014, 10:28 )toscanos Ha scritto:  Cosa ho detto io? Riporto le domande
"con il kit come fai la cotta? fai bollire o no? quanti minuti se fai bollire?"

Il discorso che hai fatto può quadrare ma non del tutto.
La materia miele e ormai da 7 mesi che la sto studiando.
Puoi comunque arrivare anche al 35% e se lo metti all'inizio anche al 40 senza problemi, ma no nei kit.
Nei kit lo butti e basta.
Comunque devi stare attendo anche tipo di miele prendi non solo il gusto ma anche come è fatto e quando zucchero c'è
Ciao! Scusa, cosa intendi con "lo butti e basta?" Di non usare qualsivoglia miele col kit? Grazie.

So, let's have one for the lovers
And one more for the friends
Cita messaggio
#26

(09-02-2014, 01:37 )Bosie Ha scritto:  Ciao! Scusa, cosa intendi con "lo butti e basta?" Di non usare qualsivoglia miele col kit? Grazie.

La mia opinione personale è abbastanza netta, il miele non è un ingrediente della birra salvo eccezioni rarissime, ma issime issime......poi sui gusti non si discute per carità, ma il discorso è sempre quello: se ne metti poco (o di un tipo poco caratterizzante) avrai nella birra solo zuccheri pagati a caro prezzo, se ne metti davvero tanto (o di tipi molto caratterizzanti e forti) avrai dei sentori che possono piacere o meno ma che con la birra c'entrano poco.
Poi ognuno con la sua birra fa quello che gli pare, e se gli piace il miele....prosit! Birra02

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#27

(09-02-2014, 01:37 )Bosie Ha scritto:  Ciao! Scusa, cosa intendi con "lo butti e basta?" Di non usare qualsivoglia miele col kit? Grazie.

Nei kit puoi mettere se vuoi, quello che visu di miele, ma sei limitato rischi di uscire fuori stile. Invece in E+G o All Grain, con il miele puoi ottenere di più, lo puoi inserire all'inizio se vuoi sentire meno il sentore miele o alla fine per avere più sentore e così via.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#28

(09-02-2014, 05:25 )Andreucciolo Ha scritto:  La mia opinione personale è abbastanza netta, il miele non è un ingrediente della birra salvo eccezioni rarissime, ma issime issime......poi sui gusti non si discute per carità, ma il discorso è sempre quello: se ne metti poco (o di un tipo poco caratterizzante) avrai nella birra solo zuccheri pagati a caro prezzo, se ne metti davvero tanto (o di tipi molto caratterizzanti e forti) avrai dei sentori che possono piacere o meno ma che con la birra c'entrano poco.
Poi ognuno con la sua birra fa quello che gli pare, e se gli piace il miele....prosit! Birra02

Ciao,
Andrea

Esatto, inoltre è importante anche lavorare cob ik lievito giusto ed eventualmente anche con i luppoli per ottenere il meglio...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#29

(09-02-2014, 12:11 )Paul Ha scritto:  Esatto, inoltre è importante anche lavorare cob ik lievito giusto ed eventualmente anche con i luppoli per ottenere il meglio...

Sono d'accordo, è giusta l' aspirazione a personalizzare i preparati; piuttosto meglio come dici tu provare lieviti diversi o giocare con il luppolo, dal momento che spesso i preparati sono poco luppolati. Diciamo spesso che i lieviti liquidi sono sprecati per i kit, ma facendo due conti, se uno comincia a mettere mezzo chilo di miele (magari biologico), a fare priming con estratto o con destrosio.......ecco che il costo di una busta di lievito o di luppolo esce fuori alla grande.
Scusate l' OT.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#30

avete mai provato ad aggiungere il miele durante la fase di fermentazione tumultuosa?
in alcuni testi è consigliato fare in questo modo per non eliminare con la bollitura gli enzimi di cui è particolarmente ricco questo prodotto.

There is always hop
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)