Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Saison da malto preparato
#21

e a 25 gradi te li tira fuori lo stesso gli aromi da saison?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#22

Giovanni campari le sue saison le fa fermentare a 23 ° senza utilizzare spezie e USA il french Saison e se lo fa lui che non può permettersi di toppare........
Cita messaggio
#23

sul fatto che non possono permettersi di toppare non è vero perchè sappiamo che i birrifici mettono in vendita anche partite palesemente infette senza problemi, oppure te le spacciano per "esperimenti"....
comunque buono a sapersi, anche se cazzarola la dupont la fanno fermentare oltre i 32 °C

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#24

non so come facci ala Dupont a fermentare oltre i 32°..se lo faccio io sicuramente viene una schifezza
Cita messaggio
#25

penso pure io....eppure guarda loro che tirano fuori Big Grin comunque buono a sapersi perchè almeno la si può produrre a temperature accettabili ( dovrei farla a luglio per avere 32 gradi XD)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#26

Io sto provando a stare sui 28-29 gradi anche con l'ausilio di una stufetta. Smile
Dopo una partenza buona adesso si è fermata a 1039 da un giorno. Tenuto conto che ho aggiunto dell'estratto di malto mi aspetto una FG vicina ai 1015. Ce la farà il mio Belgian Saison?
Ho solo 4 giorni di fermentazione, a 7 farò il primo travaso, poi vedremo.
Cita messaggio
#27

Aggiornamento: nonostante la temperatura sempre sui 28 la fermentazione procede molto a rilento. Si era fermata a 1039 fino al travaso (fatto domenica). Adesso (nel fermentatore sto facendo anche dry hopping con 1.5 g/l di luppolo amarillo) ho un FG di 1035...un leggero calo dopo il travaso ma poca roba.
Voi come procedereste? Tra una settimana pensavo di fare un altro travaso per togliere il luppolo...aggiungereste anche un po' di altri lieviti? Nel caso ho solo i generici del kit Brewferm Gold....Sad
Cita messaggio
#28

Non mettere niente! Minaccia Lascia lavorare il lievito principale! Fai 10 giorni dal primo travaso, e due giorni prima, misura!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#29

Ti seguirò nel consiglio!
Cita messaggio
#30

Oggi erano 10 giorni dal primo travaso...fermentazione sempre ferma, senza segni di vita, bloccata a 1035 (misurato domenica).
Oggi preparo, sanifico il fermentatore pronto al travaso e....vedo che il gorgogliatore canta!!!
Inspiegabilmente (per me) è ripartita la fermentazione in modo importante...con un cappello di schiuma di un cm.
Come può essere possibile?
A questo punto ovviamente non ho travasato, lascio anche il luppolo qualche giorno in più ma cavalco l'onda.
P.S. Misurato adesso e sono sui 1030 g/l. Spero di raggiungere almeno i 1020!!!
Devo dire Allievo Birraio che avevi proprio ragione!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)