Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Saison da malto preparato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Saison da malto preparato (/showthread.php?tid=5898)

Pagine: 1 2 3 4


Saison da malto preparato - Geo - 24-08-2013

Ciao,
lunedì preverò a fare una saison partendo dal Brewferm Gold e arricchendola con diverse spezie: Cardamomo, Arancia Amara e Ginepro.
Più o meno la ricetta sarà:
2 Latte Brewferm Gold
1 kg estratto malto amber
1 kg zucchero bianco
Lievito Wyeast Belgian Saison
Spezie
Luppolo Amarillo in Dry Hopping

Secondo voi i quantitativi di spezie per 23-24 litri di mosto possono essere i seguenti?

8 grammi di ginepro
15 grammi arancia amara
8 grammi di Cardamomo

Vorrei provare a fare una infusione per 15 minuti in acqua a 95-100° poi fare raffreddare e unire al mosto, per non scaldare oltre i 70° i malti preparati.
Un'altra idea potrebbe essere sostituire il ginepro con zenzero fresco per dare un tono più piccante-fresco, ma a quello dovrebbe pensare il luppolo amarillo

Le vostre opinioni sono ben accette Smile


RE: Saison da malto preparato - ALLIEVO BIRRAIO - 24-08-2013

Le spezie 2 g/l! Prima fai bollire le tue spezie 15 minuti nelle hop bag! Una volta fatta la tua tisana di spezie, porti a 70 gradi e metti le due latte! Consiglio, se usi lievito secco, T 58!


RE: Saison da malto preparato - alexander_douglas - 24-08-2013

guarda....questa è una ricetta AG per saison: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/saison-all-grain/ ....spesso c'è una quantità più o meno alta di frumento e in genere si usano luppoli continentali europei, però ovviamente si può sperimentare tranquillamente Smile discorso lieviti/spezie: le vere saison originali sono speziate senza usare le spezie: questo perchè il lievito da saison rilascia ( alle temperature adeguate, è un lievito che lavora bene fino sopra i 30 °C) sentori speziati molto forti. visto che intendi aggiungere una bella speziatura direi che potresti usare un lievito comunque caratterizzante ma meno di quello da saison ( tipo il t-58 suggerito da allievo)


RE: Saison da malto preparato - Geo - 24-08-2013

Il lievito l'ho già preso ed è da Saison (liquido). Fermenterò a 27-28°C. A questo punto posso stare un pochino più basso con le spezie, magari a 1,5 g/l totali. L'idea di utilizzare un luppolo come l'amarillo (oltre ad abbondante arancia) era di dare uno spiccato tono di agrume-vegetale alla birra.
Grazie delle dritte.


RE: Saison da malto preparato - ALLIEVO BIRRAIO - 24-08-2013

Mio parere, toglierei ginepro e un pò di zucchero, e metterei miele millefiori!


RE: Saison da malto preparato - alexander_douglas - 24-08-2013

io invece lo lascerei il ginepro....la saison come la blanche è una delle birre che meglio si presta ad aromatizzazione con spezie,erbe,fiori,scorze etc etc....non avere paura di provare, l'importante è non esagerare con le quantità


RE: Saison da malto preparato - ALLIEVO BIRRAIO - 24-08-2013

Approvo di provare, senza esagerare!


RE: Saison da malto preparato - 8gazza - 24-08-2013

Cardamono è veramente invasivo dimezzerei
Arancia anche
Fermenterei alla massima temperatura consentita


RE: Saison da malto preparato - ROBBA - 24-08-2013

oggi ho travasato e messi il dh 40 gr di goldin strian alla mia saison con lievito saison Dupont preso dalla bottiglia originale fermentata 26 gradi ora alzero a 28 per 1 settimana ma non ho messo neanche 1 grammo di spezie ho voluto provare a vedere se alzando le temperature e vero che il lievito fa il proprio lavoro donando alla birra sentori agrumato e speziato
dal profumo che faceva quando ho aperto il fermentatore direi che siamo sulla buona strada per essere sicuro dovro assaggiarla e questo sara fra 1 mesetto


RE: Saison da malto preparato - Geo - 25-08-2013

Mi avete convinto calerò un po' le quantità di cardamomo e ginepro, mi porterò sui 6 grammi (-25%)
Il miele pensavo di usarlo per il priming, i profumi dovrebbero rimanere di più.
Millefiori o un miele più profumato?(eucalipto?)