Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Modifiche Brewferm Pils
#21

C'è più materia fermentabile di conseguenza cresce il grado alcolico Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#22

Complimenti! Sai tantissime cose!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#23

Vabbè col tempo mi sono anche armato di vari programmini e software per le ricette e per il priming.....fare tutto a mente mantenendo precisione ed accuratezza è molto difficile Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#24

Quando arriva, la faccio semplice! Malto, faccio 20 litri, 1kg estratto light, 200 zucchero, t58!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#25

Ha risposto egregiamente a tutto Alex! Non bisogna aggiungere nulla se non confermare che uso l'Amber perché ce l'ho in casa e perché non mi interessa fare una pils ma riutilizzarla per altro che mi piace di più: io amo le birre inglesi!! Comunque si, abito tra Pavia e Milano Smile

Comunque ALLIEVO, il t58 è ad alta fermentazione, mentre la pils è una birra dalla bassa fermentazione Wink In ogni caso se fai tutto come si deve verrà sicuramente un ottima birra.
Cita messaggio
#26

Invero ti fai più una golden ale alla belga così Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#27

Si effettivamente si, perché in teoria i malti usati nella pils dovrebbero essere continentali, anche se sono del parere che nei kit è tutta la stessa roba.. mi sbaglierò..
Cita messaggio
#28

Quello non credo....se prendi i preparati cooper's sono cloni di loro ricette e ( con le dovute proporzioni) ci assomigliano parecchio . Non sarebbe possibile farlo se fosse una ricetta standard Wink Poi io ho visto anche aprendole le latte che non è chiaramente sempre la stessa roba. Apri un preparato per weizen e uno per porter e poi ne riparliamo Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#29

(03-03-2013, 03:30 )Malaradona Ha scritto:  Ha risposto egregiamente a tutto Alex! Non bisogna aggiungere nulla se non confermare che uso l'Amber perché ce l'ho in casa e perché non mi interessa fare una pils ma riutilizzarla per altro che mi piace di più: io amo le birre inglesi!! Comunque si, abito tra Pavia e Milano Smile

Comunque ALLIEVO, il t58 è ad alta fermentazione, mentre la pils è una birra dalla bassa fermentazione Wink In ogni caso se fai tutto come si deve verrà sicuramente un ottima birra.

Io invece la vedo in un altro modo! Le brewferm, che sia pils o gold, o quant altro vengono fatte tutte ad alta fermentazione e non bassa come si dice! Il motivo, è per aumentare il sapore di frumento e orzo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#30

Guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pilsener

Per questi stili di birra si usa la bassa fermentazione per esaltarne il gusto dei cereali e del luppolo ed eliminare i gusti prodotti dai lieviti Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Beccaby
16-09-2017, 03:04

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)