Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

consigli per produrre mild
#21

rieccomi qua :-)

ho notato che nelle ultime bottiglie il miele non si sente più come nelle prime (aperte dopo 40gg dall'imbottigliamento).

É normale?

grazie in anticipo ;-)

Ciaoo
Cita messaggio
#22

Ciao, siccome domani devo imbottigliare il tuo stesso tipo di birra, volevo sapere se hai fatto il priming, e quanto zucchero hai aggiunto. Grazie
Cita messaggio
#23

Ciao per la mild ne aggiungo circa 140 gr direttamente nel fermentatore prima di imbottigliare Smile

sono circa 6 gr ogni litro

Ciao Birra06
Cita messaggio
#24

(28-09-2012, 09:14 )crc_error Ha scritto:  Ciao per la mild ne aggiungo circa 140 gr direttamente nel fermentatore prima di imbottigliare Smile

sono circa 6 gr ogni litro

Ciao Birra06

Grazie per la risposta, leggendo un pò in giro ho notato che per questo tipo di birra(mild) consigliano un co2 basso,ovvero da 1,3 a massimo 2 volumi, e facendo il calcolo col noto sito, considerando la temperatura massima che ho avuto in fermentazione(24°) mi verrebbe 3,55 gr./lt,con una co2 di 1,7 troppo pochi? Cosa ne dite? A te, come sono risultate le birre, troppo frizzanti? CiaoBirra03
Cita messaggio
#25

(29-09-2012, 04:29 )jambo76 Ha scritto:  Grazie per la risposta, leggendo un pò in giro ho notato che per questo tipo di birra(mild) consigliano un co2 basso,ovvero da 1,3 a massimo 2 volumi, e facendo il calcolo col noto sito, considerando la temperatura massima che ho avuto in fermentazione(24°) mi verrebbe 3,55 gr./lt,con una co2 di 1,7 troppo pochi? Cosa ne dite? A te, come sono risultate le birre, troppo frizzanti? CiaoBirra03

Sinceramente non saprei, io l'ho fatta 2 volte e ho sempre messo quella quantità di zucchero prima di imbottigliare..

P.e. con l'ultima cotta, questa:
Ho fatto bollire tutto con 1kg di estratto amber (beermalt di birramia) + 300 gr di zucchero bianco + 300 gr di miele millefiori.

E 140 gr di zucchero ha è risultata bella frizzante, con una bella schiuma densa e persistente. Invecchiando il sapore del miele si è un pò perso ma l'è bbuona lo stesso Birra05

Ciao
Cita messaggio
#26

Appena imbottigliata, mi sono tenuto leggermente più basso di te, ma più alto rispetto a quello che mi diceva il sito per il calcolo del priming: x 21 lt. ho messo 120 gr. di zucchero, speriamo sia tutto ok, tra un paio di mesi vi faccio sapere...Ciao
Cita messaggio
#27

Ottimo ;-)
Attendo news (anche perchè se è buona un'esperimento lo fare anche io visto che ne ho ancora 2 latte :-)

Hai fatto aggiunte "extra" alla ricetta?
Cita messaggio
#28

Dopo aver imbottigliato la prima lager domani proveremo a fare la Mild. Stavolta oltre al kit abbiamo preso anche l'estratto di malto in polvere amber e il lievito s-04. Prima di procedere volevamo chiedere dei consigli sulle dosi da usare. Sappiamo che un kg di estratto di malto corrisponde a circa 770 grammi di zucchero (1 kg di zucchero = 1,3 kg di estratto di malto liquido). Per il miele invece come funziona? Volevamo usare estratto di malto, zucchero di canna e miele di acacia. Qualcuno ci può indicare due o tre dosi diverse e le relative differenze? Sappiamo che l'estratto di malto non fermenta totalmente e da più corpo alla birra, ma se ne usiamo un chilo poi non è troppo? Grazie a chi risponderà
Cita messaggio
#29

Usa il foglio di calcolo degli zuccheri che c'è in curiosità, lì puoi fare tutte le combinazioni possibili.

Per il sentore di miele in una cotta a me è capitato di notarlo subito dopo circa 30gg, poi è andato a scomaprire mentre nelle ultime bottiglie aperte dopo 8 mesi era predominante.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#30

(20-12-2012, 10:34 )8gazza Ha scritto:  Usa il foglio di calcolo degli zuccheri che c'è in curiosità, lì puoi fare tutte le combinazioni possibili.

Per il sentore di miele in una cotta a me è capitato di notarlo subito dopo circa 30gg, poi è andato a scomaprire mentre nelle ultime bottiglie aperte dopo 8 mesi era predominante.

grazie mille. Se mettessimo:

600 grammi di estratto di malto in polvere (462/1000)
500 grammi di zucchero di canna (385/1000)
300 grammi di miele (174/1000)

in tutto equivarrebbe a 1021 grammi di zucchero. Va bene o dobbiamo abbassare qualcosa e alzare qualcos'altro? So che con il foglio posso fare tutte le combinazioni possibili ma quali sono i limiti massimi per ogni ingrediente che devo rispettare per fare uscire qualcosa di buono?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da alenigro
05-08-2017, 06:23
Ultimo messaggio da vostok3
20-05-2017, 08:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)