Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Beer Kit E+G WITDELIGHT
#21

Vista la non dettagliata istruzione sulla macinatura dei grani, ho il ragionevole dubbio che anche la preparazione del mosto (fatta seguendo le istruzioni), non sia corretta.
Potreste indicarmi il processo standard (se esiste) per la cottura e preparazione del mosto?
Grazie

Birra05 by MMB-  (M)essi (M)aster (B)rewer
"Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra." (Platone)

Cita messaggio
#22

Guarda in questa discussione le istruzioni dettagliate x E+G di 8Gazza, il 6/7 msg circa

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...ght=8gazza
Cita messaggio
#23

Premessa: Guardando foto e video su come ho realizzato la mia prima E+G, mi boccio da solo! Devo rifarla non fosse altro per gli errori che a posteriori ho visto e che sicuramente mi portano a dire quanto segue.
Oggi ho assaggiato quanto imbottigliato il 16 Agosto 2016. E' torbida (perchè non ho fatto un secondo travaso), secondo me eccessivamente frizzante, schiuma poco persistente, poco saporita, e con una fuoriuscita di schiuma dalla bottiglia che sembra un vulcano in eruzione.
Ho letto qualcosa in merito alla fuoriuscita ma vi chiedo: come faccio a capire se è andata a male o magari è frutto di un priming eccessivo? Non ha nè un cattivo odore nè cattivo sapore.
Ics! Non mi entusiasma.

Birra05 by MMB-  (M)essi (M)aster (B)rewer
"Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra." (Platone)

Cita messaggio
#24

Non è facile.....se non ha sapore strano è una carbonazione eccessiva o una fermentazione non ultimata se invece ha sapori sgradevoli allora può essere un infezione
Prova a guardare in giro ci sono alcuni siti che descrivono i sapori sgradevoli dovuti a infezioni
Inoltre se non l'hai già fatto prova a leggere il libro Bertinotti/Faraggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao.Ale
Cita messaggio
#25

Devi fare un altro travaso prima di imbottigliare così puoi fare priming mescolando senza smuovere i lieviti sul fondo, io poi faccio 24/48 ore di winterizzazione in frigorifero per far depositare sul fondo eventuali residui "sopravvissuti " ai travasi


Cita messaggio
#26

(18-11-2016, 10:27 )selvaone Ha scritto:  Devi fare un altro travaso prima di imbottigliare così puoi fare priming mescolando senza smuovere i lieviti sul fondo, io poi faccio 24/48 ore di winterizzazione in frigorifero per far depositare sul fondo eventuali residui "sopravvissuti " ai travasi


Non ho un frigo adatto a winterizzazione
...potrei sfruttare il freddo naturale del inverno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Birra05 by MMB-  (M)essi (M)aster (B)rewer
"Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra." (Platone)

Cita messaggio
#27

Se è infetta è quasi imbevibile te ne accorgi subito, se il sapore non è sgradevole la schiuma eccessiva è data da priming errato o fermentazione non terminata.
Comunque non sono un super esperto ma
le mie 5 cotte in e+G son andate bene senza problemi! Il priming come lo hai fatto? Zucchero in bottiglia o sciolto in acqua e messo nel fermentatore prima di imbottigliare?


Cita messaggio
#28

(18-11-2016, 10:35 )selvaone Ha scritto:  Se è infetta è quasi imbevibile te ne accorgi subito, se il sapore non è sgradevole la schiuma eccessiva è data da priming errato o fermentazione non terminata.
Comunque non sono un super esperto ma
le mie 5 cotte in e+G son andate bene senza problemi! Il priming come lo hai fatto? Zucchero in bottiglia o sciolto in acqua e messo nel fermentatore prima di imbottigliare?


Ho sciolto lo zucchero (6 gr per litro) in acqua (tiepida...Non l ho fatta bollire).
L ho aggiunta nel fermentatore e ho mescolato piano piano. Ogni 5 bottiglie rimescolavo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Birra05 by MMB-  (M)essi (M)aster (B)rewer
"Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra." (Platone)

Cita messaggio
#29

(18-11-2016, 10:32 )MessiAiem Ha scritto:  Non ho un frigo adatto a winterizzazione
...potrei sfruttare il freddo naturale del inverno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Sicuramente si, da me c son 6 gradi , potrebbero bastare, sicuramente meglio di niente, comunque la winte. non schiarisce la birra, il problema della torbidità è dato dalla bollitura del malto secco( beermalt) o liquido, dovresti NON mettere tutto il malto in bollitura, ne metti tipo 40% in bollitura e il resto a 15 minuti da fine bollitura, dovresti riscontrate una minor torbidità....
Io della torbidità sinceramente me ne frego , basta che la birra sia buona e son felice


Cita messaggio
#30

[quote='MessiAiem' pid='193367' dateline='1479498084']
Ho sciolto lo zucchero (6 gr per litro) in acqua (tiepida...Non l ho fatta bollire).
L ho aggiunta nel fermentatore e ho mescolato piano piano. Ogni 5 bottiglie rimescolavo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Io faccio bollire 4/5 minuti , per il resto faccio come te, non uso zucchero però, uso malto secco


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)