Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#21

Vai con camera di fermentazione

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#22

Non ho lo spazio per farne una e non saprei neanche come crearlo.

Appena le finanze me lo permetteranno prenderò un frigorifero con temperatura regolabile.
Cita messaggio
#23

Ciao, qui nel forum c'è la sezione dove se ne parla

Link per istruzioni

altrimenti basta cercare su internet o youtube. Io l'ho costruita con un freezer usato di recupero e un cavo per terrari con stc1000 e mi trovo veramente bene. Sembra difficile da collegare, ma non è così. In più i video di brewingfriends sono davvero semplici e molto ben fatti.

Buona birra

The truth is out there
I want to believe
Cita messaggio
#24

Troppo complicato.
Cita messaggio
#25

Non voglio demoralizzarti, ma per per continuare a fare dello buone birre una camera di fermentazione la ritengo quasi indispensabile.
Con un frigo/congelatore funzionante puoi sfruttare anche il freddo in periodi troppo caldi o per fare una vera Lager, Pils o altro in bassa fermentazione.
Ma con un piccolo impegno puoi farne una in legno rivestita di polistirene.
Un stc100, un cavo riscaldante e per l'alta fermentazione fino in primavera inoltrata hai risolto tutti i problemi per una temperatura costante.
In rete e sul forum trovi tanti schemi e tutorail molto esaustivi.
Successivamente vedrai però che un frigo per la conservazione delle bottiglie in estate sarà molto utile.
Te lo dico per esperienza, la scorsa estate in cantina avevo più di 25° e in box ho sfiorato i 30.
Risultato: sovracarbonazione, perdita di corpo ma tutto sommato alla fine sono risultate abbastanza bevibili.
Se ti serve una mano chiedi pure.

Ciao
Cita messaggio
#26

Io ho preso un frigorifero in strada e stc 1000 a basso costo. Per fortuna una moglie che mi sostiene

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#27

Il mio problema è soprattutto l'estate.
Abito a Catania e qui diciamo che tutto l'anno si sta bene ma da aprile a settembre fa caldo.
Da metà giugno a tutto agosto caldissimo.
D'inverno con una piastra riscaldante o con una fascia risolvo ma la questione è tenere massa la temperatura.

Pensavo che un frigorifero con termometro digitale potete bastare così lo userei durante la birrificazione e dopo per conservare le bottiglie.
Cita messaggio
#28

Ho rivisto con attenzione i video su come realizzare la camera di fermentazione... devo dire che, oltre a farmi 4 risate, mi sono reso conto che non è difficile.
Ho già ordinato l'STC1000 e stò procurando il frigorifero.

Mi è solo sfuggito il passaggio su come inserire la sonda.
Lo fa attraverso lo sportello?
Cita messaggio
#29

Attraverso lo sportello, come faccio anch'io.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#30

Se non vuoi bucare fai passare il cavo tra la guarnizione dello sportello.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)