Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

finalmente una belga....
#21

(23-03-2012, 12:33 )PRESIDENTE Ha scritto:  magari potessi...non so'di dove sei tu ,ma io sono romano e qui quest'anno abbiamo l'estate in anticipo, nelle ore centrali abbiamo 25°c e non ho la cantina.

di palermo Big GrinBig Grin (al momento in romania)
vecchi frigoriferi? anche se lo lasci una settimana a t di fermentazione non succede nienteWink

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#22

a fine settimana si imbottiglia...l'aspetto e' come la stille nacht,sia il colore che la torbidita'(doveva venire piu' scura sara' lo zucchero candito bruno troppo poco bruno?)non fa' niente...il sapore e' molto buono, un fruttato ed un astringente molto marcato,anche l'alcol chiaramente molto spigolosa.
ho già comprato il lievito fresco per la rifermentazione,l's33 non c'era,ho preso il t58 (che in questo caso forse e' pure meglio).ma secondo voi ce lo devo mettere per forza?
Cita messaggio
#23

(26-03-2012, 05:42 )PRESIDENTE Ha scritto:  a fine settimana si imbottiglia...l'aspetto e' come la stille nacht,sia il colore che la torbidita'(doveva venire piu' scura sara' lo zucchero candito bruno troppo poco bruno?)non fa' niente...il sapore e' molto buono, un fruttato ed un astringente molto marcato,anche l'alcol chiaramente molto spigolosa.
ho già comprato il lievito fresco per la rifermentazione,l's33 non c'era,ho preso il t58 (che in questo caso forse e' pure meglio).ma secondo voi ce lo devo mettere per forza?

si mettilo, la birra è molto alcolica e una rinfrescata male non fa... mettine molto poco però (il sito consiglia 5gr/hl)

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#24

(26-03-2012, 09:33 )allapazzato Ha scritto:  si mettilo, la birra è molto alcolica e una rinfrescata male non fa... mettine molto poco però (il sito consiglia 5gr/hl)

ok 5g/l di zucchero,bollo 5min in 1/2 litro di acqua, freddo(che barba), metto una punta di cucchiaino di lievito,verso nel fermentatore sanificato,travaso il mosto che ormai e' birra,mescolo senza ossigenare con un mestolo sanificato,imbottiglio.
è uno dei più bei piaceri della vita vederle tutte li' schierate,al sicuro....che malattia!!
Cita messaggio
#25

(27-03-2012, 12:58 )PRESIDENTE Ha scritto:  ok 5g/l di zucchero,bollo 5min in 1/2 litro di acqua, freddo(che barba), metto una punta di cucchiaino di lievito,verso nel fermentatore sanificato,travaso il mosto che ormai e' birra,mescolo senza ossigenare con un mestolo sanificato,imbottiglio.
è uno dei più bei piaceri della vita vederle tutte li' schierate,al sicuro....che malattia!!

io no ho scritto 5g/l... attentoWink

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#26

(27-03-2012, 02:11 )allapazzato Ha scritto:  io no ho scritto 5g/l... attentoWink

attento tu,io ho scritto 5 g/l ma di zucchero!!
Cita messaggio
#27

(27-03-2012, 09:32 )PRESIDENTE Ha scritto:  attento tu,io ho scritto 5 g/l ma di zucchero!!

ahah, che pirla.... ieri sera stavo alle pezzeBig Grin
la procedura è corretta, ricordati di mescolare di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si concentri sul fondo.

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#28

(27-03-2012, 01:19 )allapazzato Ha scritto:  ahah, che pirla.... ieri sera stavo alle pezzeBig Grin
la procedura è corretta, ricordati di mescolare di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si concentri sul fondo.

sisi,ogni 3-4 mescolata senza ossigenare
Cita messaggio
#29

(27-03-2012, 06:38 )PRESIDENTE Ha scritto:  sisi,ogni 3-4 mescolata senza ossigenare

fatta!imbottigliata 1020 la densita'.nel garage c'è un profumo inebriante,un po' dolciona spero che la gasatura la renda un pelino meno stucchevole,anche se lascia in bocca un legero asprigno di lievito che invita ad un'altro sorso.va bhe' comunque deve maturare il primo assaggio tra un mese poi ci vediamo a
Natale, spero esca fuori la speziatura...
Cita messaggio
#30

(30-03-2012, 11:34 )PRESIDENTE Ha scritto:  fatta!imbottigliata 1020 la densita'.nel garage c'è un profumo inebriante,un po' dolciona spero che la gasatura la renda un pelino meno stucchevole,anche se lascia in bocca un legero asprigno di lievito che invita ad un'altro sorso.va bhe' comunque deve maturare il primo assaggio tra un mese poi ci vediamo a
Natale, spero esca fuori la speziatura...

solitamente con il passare del tempo diminuisce la speziatura e l'aroma di luppolo...

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)