Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quanta birra serve un pub?
#11

eh ma credimi probabilmente ne spendi almeno altrettanti per cominciare Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

(11-09-2014, 01:51 )theguardian Ha scritto:  5.000 litri all'anno, se uno ci fa un guadagno medio di 3-4 euro al litro incassa netti i primi 15-20.000 euro all'anno... Non male... Big Grin

A.

Ottimo, con quelli ci paghi giusto uno dei dipendenti...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

(11-09-2014, 02:16 )alexander_douglas Ha scritto:  eh ma credimi probabilmente ne spendi almeno altrettanti per cominciare Wink

per cominciare temo ne servano molti di più...comunque le variabili sono troppe per fare delle stime considerando sopratutto la più importante e meno quantificabile... le OO del gestore Smile in certe cose ci devi sapere fare e per fare non intendo fare buona birra ma soprattutto il saperla vendere Smile
Vedo buchi di posto lavorare come dannati e pub bellissimi chiudere!

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#14

ne spende per 6 volte Big Grin
Cita messaggio
#15

Ah certo, per cominciare tra sala cottura, cantina, impianti di spillaggio diretto, bancone e arredi del pub ci vogliono UN MUCCHIO di denaro!! Smile

Ricordo a tutti che questo post è solo un esercizio di fantasia, null'altro... Smile

A.

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#16

(11-09-2014, 03:49 )theguardian Ha scritto:  Ah certo, per cominciare tra sala cottura, cantina, impianti di spillaggio diretto, bancone e arredi del pub ci vogliono UN MUCCHIO di denaro!! Smile

Ricordo a tutti che questo post è solo un esercizio di fantasia, null'altro... Smile

A.


Fa 50.000 l'anno, non 5.000.
Così già i conti tornano.

La suddivisione per "colore" non si può fare, oltre che essere un affronto al forum Birra04

Se vendi birra industriale la "chiara" andrà per la maggiore di sicuro, se invece vuoi offrire 4 spine ricercate ad una clientela evoluta è probabile che la suddivisione sarà molto omogenea.

Comunque di pub che servono birra con solo 3-4 spine ne vedo davvero pochi ormai.
Quelli che vanno di solito ne hanno almeno il doppio con cui servono a rotazione

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#17

se fai un buco che serve solo al massimo cose tipo taglieri e simili che non ti serve il cuoco e il personale è solo il proprietario forse e dico forse con 20000 euro te la puoi cavare XD Ci sono un sacco di piccoli beershop che mettono qualche tavolino e trasformano il negozio in un locale somministrazione con stuzzichini e cose agevoli da preparare al volo e in quel caso io penso che le spese gestionali siano contenute

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

(11-09-2014, 04:29 )Paul Ha scritto:  Fa 50.000 l'anno, non 5.000.
Così già i conti tornano.

La suddivisione per "colore" non si può fare, oltre che essere un affronto al forum

Se vendi birra industriale la "chiara" andrà per la maggiore di sicuro, se invece vuoi offrire 4 spine ricercate ad una clientela evoluta è probabile che la suddivisione sarà molto omogenea.

Comunque di pub che servono birra con solo 3-4 spine ne vedo davvero pochi ormai.
Quelli che vanno di solito ne hanno almeno il doppio con cui servono a rotazione

E c'hai ragione pure te... Sono 50.000 servizi all'anno, non 5.000 (e di conseguenza altrettanti litri...) Big Grin
Si vede che in matematica ero un asino a scuola? Tongue
150-200.000 euro all'anno solo dalla birra sarebbero un bel terno al lotto... Big Grin

Ovviamente ho fatto questa differenza perché, a parte quel 10% che è culturalmente erudito sulle birre, credo e mi sembra di vedere che il restante 90% quando ordina la birra la fa purtroppo con la distinzione chiara-rossa-weiss-scura...
So che è uno smacco al 10% che conosce le birre, ma era "pour parler"... Big Grin

Riguardo alle spine, chi vieta di metterne 8, di cui 4 industriali e 4 artigianali? Wink

A.

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#19

Formula consueta in gran bretagna....è facilissimo vedere anche in pub blasonati accanto a una selezione di pregiate real ales on cask qualche linea di kegs industriali....in Italia è meno diffusa la cosa e in genere non visti bene dai cultori dell'artigianale questa cosa

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#20

Più che altro rischi di fare casino coi prezzi...

Lui ha parlato di pub medio con 70 coperti, impossibile da gestire da solo...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)