Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Stimare il corpo della birra
#11

(20-05-2014, 01:55 )alexander_douglas Ha scritto:  Paul ti ha espresso bene il parere sulla cosa....quando una birra è molto corposa si dice che rotonda perchè ha una consistenza quasi viscosa, masticabile....e con alcune birre tipo doppelbock o weizenbock avverti proprio questa sensazione dal momento che queste tipologie erano in passato considerate come una sorta di "pane liquido"....viceversa le birre poco corpose hanno un corpo che ti scivola via veloce in bocca con sensazioni watery quando la birra è veramente quasi impalpabile di corpo o sensazioni di secchezza se associato il corpo snello all'uso di determinati ceppi di lievito

Lo sapevo che Ti saresti fatto sentire Big Grin

Barman

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#12

vogliamo parlare delle sensazioni
zetsy???
hoppy???
mouthfeel???
crude???
younger???
elusive???
medium???
sirupy???
creaminess???

ma per piacere, per piacere...non facciamoci ridere "addietro" che non distinguiamo una Pata Negra dalla Mayonese!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#13

(19-05-2014, 09:18 )Beccaby Ha scritto:  Secondo me, sono termini più specifici per professionisti del palato
E poi la gente si riempie facilmente la bocca dei termini più assurdi, Ti piaceva? Allora era buona

Birra02

buonissima Big Grin

In maturazione: Special Bitter , APA, Belgian Tripel
Weiss
KIT Coopers Irish Stout
KIT BrewMaker Lager
Cita messaggio
#14

(20-05-2014, 09:36 )8gazza Ha scritto:  vogliamo parlare delle sensazioni
...
ma per piacere, per piacere...non facciamoci ridere "addietro" che non distinguiamo una Pata Negra dalla Mayonese!!!

Non è vero. la MAYONESE (o meglio, Mayonnaise) è gialla. La pata è negra... se rasata + sul rosa... Ecco... io la distinguo! Tongue
Non facciamo di tutta l'erba un fascio!

[Immagine: chicco-d-oliva-incoserva-jesolo.jpg]

E comunque, piccolissimo appunto su Paul e le grappe: il secco e morbido, per le grappe, viene dallo zucchero cioè dal vitigno di origine. E' una cosa diversa... non c'azzecca.
Cita messaggio
#15

(20-05-2014, 09:36 )8gazza Ha scritto:  vogliamo parlare delle sensazioni
zetsy???
hoppy???
mouthfeel???
crude???
younger???
elusive???
medium???
sirupy???
creaminess???

ma per piacere, per piacere...non facciamoci ridere "addietro" che non distinguiamo una Pata Negra dalla Mayonese!!!

beh alcune sono sensazioni base: zesty è quando hai i sentori agrumati ma più orientato verso il citrico (c'è pure la zesty tartness, che sarebbe l'acidità tartarica che danno alcuni frutti come il limone), hoppy penso si commenta da sola, mouthfeel è traducibile come corposa, sirupy come sciropposa cioè quando hanno quella consistenza piena e stucchevole, creaminess quando la birra ha quell'attacco cremoso e vellutato in bocca....per crude non so cosa voglia intendere, ma ad esempio younger si usa per le birre giovani che non hanno ancora maturato a pieno o che fondamentalmente vanno bevute giovani....l'elusive rimanda alla sensazione del watery, quindi una birra sfuggente in bocca.....un palato allenato impara a distinguere buona parte delle sensazioni organolettiche. Ad esempio secondo me un buon modo per allenare il palato è coi luppoli: fare birre semplice, pulite di lievito e provare delle monohop, poi cercare di capire la sensazione che comunica

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

un vecchietto vede una cinquantenne baldanzosa e pensa
"come è bella,giovane e gnocca" sognando chissachecosa con la pasticca blu,
poi passo io a cui la provvidenza ha donato una bella moglie e manco mi giro,
poi incrocia il mangiacorna che pur di vendicarsi farebbe all'AMMMMORE anche con il cane della vicina che esclama "vieni qua che ti ravano orto, giardino e piscina",
finalmente urta un assiduo frequentatore di siti per adulti che con fare gentile apostrofa la signora "Min..a sembri proprio una MILF",
un diversamente etero nel vederla esclama "pessimo trucco e parrucco, troppe rughe, guarda come si veste",
l'uomo solo: "è la donna giusta per fare famiglia ma mi accontenterei anche di averla come amica",
infine passa uno sbarbatello con 30cm di dimensioni artistiche ed esclama "come c@zzo ti vesti, non vedi che sei un vecchio cesso"

La domanda sorge spontanea: la signora(birra) è la stessa ma a seconda di chi la incrocia(beve) questa può diventare
zetsy???
hoppy???
mouthfeel???
crude???
younger???
elusive???
medium???
sirupy???
creaminess???

Capito il concetto???

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#17

sicuramente alcune sensazioni sono soggettive, ma sono soggettive perchè puoi avvertirle o non avvertirle, non perchè di per se non ci sono di per se

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

Ritrovandomi nuovamente in linea con 8Gazza, non posso non consigliare a tutti una lettura ENCICLOPEDICA (in particolare Donna vs Birra):

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Birra

Altro che Ray Daniels...

Big Grin

(20-05-2014, 02:45 )alexander_douglas Ha scritto:  sicuramente alcune sensazioni sono soggettive, ma sono soggettive perchè puoi avvertirle o non avvertirle, non perchè di per se non ci sono di per se

Tornando serio: ma se una cosa non puoi avvertirla, e se a non avvertirla sono in tanti... quella cosa non conta un caS!

Cioè se su 1000 persone, solo 1 sente i sentori di "NESPOLA DEL GIAPPONE" misti a RESINA DI TABACCO DELLA NUOVA ZELANDA, possiamo trascurare questa roba senza togliere nulla di fondamentale all'oggetto di partenza!

Io non dico di infilarci nella categoria: bionda, rossa o GUINNES, sarebbe IMMORALE per degli amanti di quest'hobby. Ma concordo col fatto che a volte, si spendono troppe parole cercando di spiegare qualcosa di inspiegabile, in quanto GUSTO PERSONALE.
Cita messaggio
#19

(20-05-2014, 02:47 )lomandy Ha scritto:  Ritrovandomi nuovamente in linea con 8Gazza, non posso non consigliare a tutti una lettura ENCICLOPEDICA (in particolare Donna vs Birra):

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Birra

Altro che Ray Daniels...

Big Grin


Tornando serio: ma se una cosa non puoi avvertirla, e se a non avvertirla sono in tanti... quella cosa non conta un caS!

Cioè se su 1000 persone, solo 1 sente i sentori di "NESPOLA DEL GIAPPONE" misti a RESINA DI TABACCO DELLA NUOVA ZELANDA, possiamo trascurare questa roba senza togliere nulla di fondamentale all'oggetto di partenza!

Io non dico di infilarci nella categoria: bionda, rossa o GUINNES, sarebbe IMMORALE per degli amanti di quest'hobby. Ma concordo col fatto che a volte, si spendono troppe parole cercando di spiegare qualcosa di inspiegabile, in quanto GUSTO PERSONALE.

concordo a pieno che la valutazione dipende dal proprio gusto personale, però sarebbe interessante dare una bella descrizione pittoresca della birra che vuoi far assaggiare o al contrario capire tutti i super termini che utilizza un mastro birraio quando ti fa creare la propria creazione.

Complimenti per il link che hai postato Big Grin mi hai fatto morire!!! Birra02

In maturazione: Special Bitter , APA, Belgian Tripel
Weiss
KIT Coopers Irish Stout
KIT BrewMaker Lager
Cita messaggio
#20

l'acidità tartarica che danno alcuni frutti come il limone" ma da ignorante non conoscevo tale acido, vado su Wiki e di limone non vi è presenza.
http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_tartarico

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Schwitzd
19-08-2015, 07:29

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)