Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SCHIUMA APPENA STAPPO
#11

grazie mille Birra06
Cita messaggio
#12

A me è successa la stessa cosa con la framboise della brewferm....appena aprivo partiva una quasi fontana....era buona all'inizio. Dopo 5-6 mesi (non riuscivo a lasciarla maturareBirra06) ho iniziato a sentire sapore acidulo...non le ho più aperte, mi sono insospettito, ho ritirato qualche bottigliata lasciata a due amici e un mese fa nelle bottiglie tenute in cantina per controllo ho visto il classico colletto,"pezzettini" bianchi e una patina oleosa sulla superficie....più "candida" di così....Sad
non per scoraggiarti ma ho voluto riportarti la mia esperienza...ascolta Allievo....bevila subito!
Cita messaggio
#13

L'infezione è l'ipotesi più probabile ma se le consumi in tempi brevi non avvertirai variazioni nel sapore. Chiaramente, se hai modo ti tenerle al freddo rallenterai il processo di degradazione...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#14

Perchè tutti convinti che sia infezione? se la birra non ha difetti non è assolutamente detto..
Il gushing è un fenomeno che può accadere per molti motivi, tra cui un infezione o la sovracarbonazione ma le cause si possono ricercare anche in altro.. (vedi centri di nucleazione..)
Può accadere anche alle più pregiate birre in commercio.. io posso testimoniare un intero lotto (o almeno tutte le bottiglie di quel lotto che avevamo a disposizione) della seison dupont che presentava questo difetto, per il resto la birra era ottima. Altre bottiglie di lotto diverso non presentavano questa problematica..

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#15

Ma con il tempo cambia il sapore!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

Non può essere solo una grammatura di priming un po' troppo elevata?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Birra02
Cita messaggio
#17

Il priming che ha fatto, è giusto per una lager!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

Lo chiedo perchè anche a me sta succedendo per una BREWFERM GOLD, ho messo circa 7 g/l di priming e appena la apro (sono in maturazione da circa 3 mesi e volevo provarne una) mi fa un po' di schiuma, nel senso che esce leggermente dalla bottiglia e non so se magari è stato il priming un po' alto o mi ritrovo anche io qualche infezione.

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Birra02
Cita messaggio
#19

Per una Brewferm Gold è un po' tantino 7 grammi, ma se fuoriesce la schiuma, non è da escludere l'infezione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

Era la prima che facevo un po' modificata e ho provato (a me piacciono un po' frizzanti); la schiuma che esce è veramente poca, non fa da fontanella. Speriamo non sia infezione ma solo grammatura elevata!

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Birra02
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Alef
17-06-2020, 10:20
Ultimo messaggio da valee84
24-01-2013, 04:42

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)