Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info starter
#11

(25-03-2014, 02:06 )alwayshop Ha scritto:  mi spiegate un attimo come funzione quel tools? cosa si intende con target pitched rate (mfg/pro brewer)?

la V voce è il moltiplicatore del numero di cellule vive di lievito che ti occorre per il determinato tipo di birra (Ale, Ale alta OG, lager, lager alta OG ecc.), la penultima è il numero di cellule che ti servono per questa birra, dati OG, litri, vitalità della busta di lievito ecc. Wink

(25-03-2014, 02:48 )Tmassimo500 Ha scritto:  Dopo aver letto sopra mi convinco sempre di più che è opportuno fare uno starter, tanto più quando sono passati diversi mesi dal confezionamento.
La cosa che mi lascia basito è aver scoperto che dopo circa 5 mesi il 100% del lievito in busta sia morto. Angel
infatti i lieviti liquidi scadono dopo max 6 mesi dal confezionamento... Poi, secondo me, il calcolo è pessimistico Wink
Cita messaggio
#12

(25-03-2014, 11:18 )Clyde Ha scritto:  la V voce è il moltiplicatore del numero di cellule vive di lievito che ti occorre per il determinato tipo di birra (Ale, Ale alta OG, lager, lager alta OG ecc.), la penultima è il numero di cellule che ti servono per questa birra, dati OG, litri, vitalità della busta di lievito ecc. Wink

infatti i lieviti liquidi scadono dopo max 6 mesi dal confezionamento... Poi, secondo me, il calcolo è pessimistico Wink

in base a cosa decido quale moltiplicatore? per le ale ce ne sono 5 Bottle

There is always hop
Cita messaggio
#13

dipende un pò dall'OG, più è alta più si alza il valore
Una traduzione veloce è questa:
"Il pitch rate ha i seguenti valori:
La raccomandazione del produttore minima: 0,35 (ale solo, lievito fresco solo)
Una via di mezzo Pro Brewer 0,75 (ale)
Pro Brewer 1.00 (ale ad alta gravità)
Pro Brewer 1.50 (minimo lager)
Pro Brewer 2.0 (alta gravità lager)"
Io per le Ale considero da 0,75 (bitter-IPA) a max 1 (IPA), 1,25 dev'essere considerato solo per alte OG (Oltre 1,060) Smile
Cita messaggio
#14

ok chiaro.
passiamo al riquadro sotto.
clicchi su "grab from above".
poi?
come scegli la quantità di liquido per lo starter? la correggi finché non trovi il valore minimo?
la gravity è dello starter o del mosto?
cosa selezioni in growth model?

There is always hop
Cita messaggio
#15

grab... prendi i valori dalla maschera precedente
la gravità dopo i litri è quella dello starter (quella del mosto la metti sulla maschera iniziale); Se ci fai caso sotto ti dice anche la quantità di estratto che occorre per lo starter.
il metodo che usi per lo starter: Stirplate=agitatore magnetico, o agitazione semplice o no agitazione; Braukaiser o C.White l'ho scoperto da poco, sono 2 scuole di pensiero, o teorie, leggevo che Braukaiser prevede un'ossigenazione con l'aggitatore alquanto "violenta"
Infine i lt, scegli tu, la mia teoria è che meno cellule ho all'inizio più basso dev'essere lo starter, per evitare un underpitching iniziale e conseguente stress alle cellule... Smile
Cita messaggio
#16

(25-03-2014, 10:20 )Clyde Ha scritto:  Infine i lt, scegli tu, la mia teoria è che meno cellule ho all'inizio più basso dev'essere lo starter, per evitare un underpitching iniziale e conseguente stress alle cellule... Smile

quindi tieni il primo valore "verde"?

There is always hop
Cita messaggio
#17

dipende, se per ottenerlo devo fare uno starter di 5 lt preferisco più basso, lasciando "in rosso" e fare uno step successivo (starter Step 2), con l'ultima lager ho fatto anche il 3° step (era anche un lievito di 3 mesi, vitalità 41%, però....)
Cita messaggio
#18

ok. chiaro. grazie mille

There is always hop
Cita messaggio
#19

prego! Wink
Cita messaggio
#20

Io ho un lievito con MFG al 21/11/2013 e per 23 litri ad una OG di 1089 dovrei fare un primo starter di 2 Litri, successivamente dovrei preparare 3 litri per il 2° step e 4 litri per il 3° step. Questo per ottenere 600 miliardi di cellule a fronte dei 614 previsti.
Spero che un contenitore da 5 litri mi possa bastare.

Inoltre, come si comporta la parte densa dello starter al momento di versarla nel mosto?
Viene giù facilmente o conviene lasciare una minima parte liquida in modo che non rimanga troppo lievito dentro al flacone?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Micheleo
14-03-2016, 06:35

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)