Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Miele dopo primo travaso.
#11

Citazione:Come ho scritto alcune volte ho amici che fanno birra con 1.5kg di estratto light liquido + 800g di miele millefiori su una base luppolata lager. dopo 3 mesi la bevono... ma dopo 12/18 è molto migliore e fortemente "mielosa".

Si ma questo è tutto da vedere.
Innanzitutto lo stile di base che usano, cioè lager, non è affatto indicato per maturazioni di un anno e mezzo.

Poi bisogna sempre capire cosa si intende per una birra mielosa, dato che quello che solitamente è definito così è una caratteristica data dai malti in alcuni tipi di birre.

Così a naso direi che una lager di 18 mesi è semplicemente vecchia Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#12

Paul, se non l'avessi assaggiata ti avrei dato ragione... Ma era fenomenale Wink sicuramente più alcolica del dovuto e certamente non una lager ma buona corposa e "calda" una birra gradevole da sorseggiare con amici davanti al camino in autunno o in inverno. Non sono un grande esperto ma certamente non aveva perso aromi e non sapeva di "vecchio" o "slavato".

@toscanos: non mi sembra che con contraddiciamo....semplicemente vediamo le cose con "sfumature diverse" Wink a mio parere il miele nei kit ci sta eccome!!! Da quello che ho provato gli aromi si riconoscono e fanno la differenza. Sebbene capisca l'importanza dello "stile" preferisco fare birre che mi piacciono...se per farlo devo uscire da uno stile....capita Wink
30% è quello che maggiormente viene consigliato poi come dicevo in altri post ho intenzione di farne alcune al 60% o farne una con solo miele e luppolo...per provare e vedere come viene.
Il mondo Miele è con me quello Birra o Vino Pane... se ti addentrò i fattori da tener di conto sono tantissimi. Qui avevo tentato solo di chiarire a grandi linee quello che era emerso nelle varie discussioni nel forum.
Smile
Cita messaggio
#13

Come ti ho già detto per capire dovresti fare un confronto tra lo stesso kit liscio e uno con le modifiche.
Questo a prescindere che sia miele o altro.

Poi non sei ne il primo ne l ultimo che pensa di aver trovato nel miele la chiave di volta dei kit...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#14

Paul... fatto ! ;D
Kit lager coopers fatto con solo zucchero... (buono, "normale" ), fatto con estratto light liquido + zucchero + 300g miele (mooolto buona! la sto bevendo in questi giorni ;D), coopers lager fatto come indicato sopra.
Diciamo che ho trovato nel "coopers lager" un tipo di birra che piace a me ed alla famiglia e quindi mi sono fatto alcune cotte per accontentare tutti.

Partendo dal presupposto che voi mi insegnate (nel forum se ne è spesso parlato) che parafrasato diventa: "dal kit non potrai mai ottenere troppo" queste varianti e tentativi, a mio avviso, permettono di divertirsi ed ottenere qualcosa di meno "seriale" e più "artigianale".

Sono all'inizio del mio percorso e sto cercando di studiare, imparare e capire. Ho letto parecchio sul miele, le sue trasformazioni in fermentazione. Ho contattato amici apicultori che mi hanno aiutato a capire i principi e le differenze, ho cercato di capire meglio i malti, gli zuccheri i processi chimici.
Sto studiando le temperature, i tempi ed i sapori dei luppoli (processo lungo e per tentativi nel mio caso) e vedendo se è possibile per me ,che abito in un modesto appartamento senza spazi completamente dedicabili al mio hobby e con tempi ritagliati dagli impegni famigliari pressanti, ampliare il mio "impianto" (che ora è di 2 fermentatori una tappatrice in prestito e tanta voglia di sperimentare ) in qualcosa di più e poter tentare tecniche nuove e che mi incuriosiscono parecchio!!

Di recente ho avuto la fortuna di conoscere 2 persone che fanno AG, ma essendo molto lontane ci si parla, scambia foto e mi danno consigli in real time... ma hanno una disponibilità che al momento mi manca.

Dire che ammiro Allievo, Bac, Toscanos e te è poco Wink leggo ti tutti in giro e cerco di apprendere il più possibile! Piano piano esperimenti e tentativi spero mi porteranno a capire meglio tutte le dinamiche che ci sono dietro!!
Birra07

Comunque sto trascendendo!! scusate il possibile OT!!

Ora vado a vedere la temperatura del mosto della del kit con il miele Birra02 che mi sta fermentado in cantina e via a fare nuovamente i compiti con il "grande".

Buon fine settimana a tutti!! Big Grin
Cita messaggio
#15

Se ti può incoraggiare io sono passato a e+g e sono nella tua stessa situazione Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

Vedrai che ti chiederò con consiglio!!! Le cotte ti prendono molto tempo?
Cita messaggio
#17

Runner75, bisogna sperimentare e anzi ti consiglio di sperimentare, ma io parlo della mia esperienza, un miele al 60% ti viene una birra mielosa anche se non vuoi rientrare i te ne frega del stile di birra.
Quello che voglio dire, che nei kit puoi mettere qualsiasi tipo di miele, ma non avrai mai come in e+g o all grain.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#18

Sono certo che le possibilità mi si moltiplicherebbero e Prima o poi dovrò certamente provare a passare ad e+g... Ma ancora non mi sento abbastanza sicuro... Undecided
Cita messaggio
#19

(08-02-2014, 02:47 )Runner75 Ha scritto:  Vedrai che ti chiederò con consiglio!!! Le cotte ti prendono molto tempo?

Il "day 1" passa da una a tre ore. Lavoro con due pentole per ottimizzare i tempi e i luppoli.
Il resto è identico!

(08-02-2014, 03:41 )Runner75 Ha scritto:  Sono certo che le possibilità mi si moltiplicherebbero e Prima o poi dovrò certamente provare a passare ad e+g... Ma ancora non mi sento abbastanza sicuro... Undecided

Se non li hai ti consiglio il libro di Bertinotti e progettare grandi birre Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#20

Anche 4 ore tra macina dei grani e pulizie di inizio e fine

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)