Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

maturazione birre
#11

io oltre al grado alcolico tengo conto di quanto è aromatica la birra

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Più è alto il grado alcolico, si conservano di più!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#13

Secondo me la scuola "1 grado = 1 mese" lascia molto il tempo che trova.
E' molto citata in rete, è vero, ma dalla piccolissima esperienza che ho "maturato" posso dire che bisogna prenderla con le molle, anzi con degli ammortizzatori da IVECO.
E' infatti impensabile, secondo me, aspettare 5 mesi per bere una semplicissima weiss da 5 °.
Quella che ho fatto era già ottima, e non sto inventando, dopo 17 gg, 15gg di maturazione in bottiglia e 2 gg di frigo.
Anzi, se proprio vogliamo, sempre secondo il mio modestissimo parere, le ultime che ho bevuto dopo 4 mesi non erano così buone come le prime.

Per me l'attesa è relativa, ed è determinata anche dalla complessità della birra, dove per complessità, oltre al grado alcolico, intendo la presenza di una forte luppolatura, o una speziatura etc etc...
Posso essere d'accordo che una birra che inizia ad avere 6/7 gradi o un paio di spezie al suo interno, ha bisogno di qualche mese in più.

Quindi ogni cosa...al suo tempo!!

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#14

Rimane sempre, almeno tre mesi di maturazione per birre 3/4 gradi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

(25-10-2013, 06:58 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Rimane sempre, almeno tre mesi di maturazione per birre 3/4 gradi!

ma tu aspetti 5 mesi per una weiss da 5 gradi?

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#16

No, tre mesi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#17

vedo che comunque il problema persiste............................ vedro' di fare una ricerca apropriata e profonda
Cita messaggio
#18

Se ho fatto una IPA, che per problemi di efficienza, è venuta di OG poco sopra 1050 e devo decidere se al travaso aggiungere l'estratto DHEA, cosa mi conviene fare? Evitare di mettere l'estratto in alcool? (La discussione è quella in firma)

Come prima birra vorrei evitare di aspettare mesi se poi il poco alcool non me la fa durare...

Grazie

In fermentazione: Blonde Ale 4% con luppoli dell'area pacifica
Cita messaggio
#19

(25-10-2013, 07:08 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  No, tre mesi!

ah ecco. Quindi un mese per ogni grado è sbagliata anche secondo te. Dipende dalla birra.
Per me un mese e mezzo per una weiss è già abbastanza.

(25-10-2013, 07:09 )joker65 Ha scritto:  vedo che comunque il problema persiste............................ vedro' di fare una ricerca apropriata e profonda
La miglior risposta a questa domanda è, se proprio vuoi andare a fondo, questa:

prova sulla tua pelle! Assaggia ogni birra che fai a più riprese... dopo 20 gg, dopo 30, dopo 60 dopo 90.... e segna sul tuo "manuale del saggio HB" ogni esperienza.

In giro troverai solo un milione di teorie!!Cool

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#20

Ci può stare su alcune birre, un mese per ogni grado, esempio le brewferm, ma poi dipende anche dal tuo gusto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)