Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

dh per una ipa
#11

fai 2 gr/L Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

(14-05-2013, 11:22 )lazzaro969 Ha scritto:  Ciao, scusate l'intromissione Rolleyes ma devo fare una bitter yorkshere e vorrei fargli un dh, che quantità mi consigliate (luppolo FuggleBig Grin) ??
Grazie, Stefano.

Per le bitter puoi abbondare con il DH, come dicevo al post precedente, parti da 2gr/lt per avere un riferimento gustativo e poi ti regoli in base al tuo palato. Puoi arrivare fino a quanto ti pare pure 5gr/lt in futuro se non sei timido Big Grin per il fuggle 100% ok. Oggi ho provato la mia Bitter ed ho usato proprio il fuggle come se piovesse per tutta la cotta fino al DH Angel !

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#13

(14-05-2013, 08:08 )alexander_douglas Ha scritto:  meglio non complicare il discorso con black ipa, double/imperial ipa, belgian ipa e simili Big Grin

ma ha dire il vero, quelle che mi ricordo sono, la PORTER,la Saison, la Punk Ipa, la Mikkeller Single Hop, la Chouffe, le ho in mente perchè alcune di loro le ho bevute anche ieri sera e mi garbano molto

(15-05-2013, 09:38 )muccaman Ha scritto:  ma ha dire il vero, quelle che mi ricordo sono, la PORTER,la Saison, la Punk Ipa, la Mikkeller Single Hop, la Chouffe, le ho in mente perchè alcune di loro le ho bevute anche ieri sera e mi garbano molto

poi volevo chiedervi un'altra cosa: come mi consigliate di fare il dh? nel senso, una volta decisi i luppoli da usare, secondo voi è meglio metterli nel sacchetto e poi immergerli, oppure metterli dentro sciolti, e poi al prossimo travaso, usare un filtro?
Cita messaggio
#14

usa le hop-bag con un peso dentro che faccia in modo che il tutto rimanga sul fondo ovviamente tutto deve essere sanificato !!!
Cita messaggio
#15

(15-05-2013, 10:04 )COMERO83 Ha scritto:  usa le hop-bag con un peso dentro che faccia in modo che il tutto rimanga sul fondo ovviamente tutto deve essere sanificato !!!

ok, ma a parte sanificare hop-bag e il peso che gli si mette dentro, i luppoli han bisogno di qualche accorgimento, tipo breve bollitura, o qualcos'altro? chiedo perchè ho letto che ha volte si può incorrere in infezioni. è vero, è una boiata?
Cita messaggio
#16

un riskio minimo c'è sempre ma facendo così non mi si è mai ifettata
Cita messaggio
#17

C'è gente che in effetti ha avuto problemi di infezioni causa DH....puoi sanitizzare quanto ti pare le hopbag e il pesetto però il luppolo non lo puoi far bollire altrimenti perde aromi e rilascia amaro e quindi potenzialmente è un terno al lotto....anche se teoricamente una volta che la birra è diventata birra e non è più mosto, l'ambiente non è più ideale per la proliferazione dei batteri.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

(15-05-2013, 01:41 )alexander_douglas Ha scritto:  C'è gente che in effetti ha avuto problemi di infezioni causa DH....puoi sanitizzare quanto ti pare le hopbag e il pesetto però il luppolo non lo puoi far bollire altrimenti perde aromi e rilascia amaro e quindi potenzialmente è un terno al lotto....anche se teoricamente una volta che la birra è diventata birra e non è più mosto, l'ambiente non è più ideale per la proliferazione dei batteri.

E' il motivo per cui il dh si effettua solo dopo i canonici 7 giorni. Personalmente uso la hop bag. L'ho fatto per la prima volta il mese scorso e i profumi sprigionati erano molto invitanti.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#19

Ma 1 hop-bag con un peso dentro e 1 con il luppolo attaccate o una sola hop-bag?
Cioè il peso e il luppoli possono stare a contatto???

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#20

(15-05-2013, 03:49 )simo18sd Ha scritto:  Cioè il peso e il luppoli possono stare a contatto???

se è sanificato può essere immerso nella birra e perciò perchè non dovrebe stare anche a contatto con il luppolo!!!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)