Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dh per una ipa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: dh per una ipa (/showthread.php?tid=5062)

Pagine: 1 2 3 4


dh per una ipa - muccaman - 14-05-2013

salve ragazzi, vorrei fare il dh per una ipa. cosa mi consigliate di metterci come luppolo, e in che quantità? il prodotto che vado a fare è quello della Coopers, con il classici 23lt. di acqua, più lo zucchero o malti. una Ipa è già in fermentazione, e quella prossima che mi accingo a fare vorrei farla con il dh. Ho letto che alcuni usani come luppolo il EK Golding, ma dato che voi ne sapete sicuramente più di me, aspetto vostre opinioni e pareri


RE: dh per una ipa - COMERO83 - 14-05-2013

l'e.k. va benissimo altrimenti puoi usare il fuggle dai 2 ai 5 gr/litro


RE: dh per una ipa - alexander_douglas - 14-05-2013

dipende se vuoi una vera ipa o una american ipa Big Grin


RE: dh per una ipa - muccaman - 14-05-2013

io sarei per una vera IPa. scusa l'ignoranza, ma che differenza passa tra le due? io le ho bevute tutte e due in un beer shoop della mai zona, ma ha detta dei miei amici, io non sono dotato di pupille gustative


RE: dh per una ipa - alexander_douglas - 14-05-2013

le ipa inglesi sono fatte con luppoli inglesi e quelle americane con luppoli americani. Inoltre la ipa inglese è mediamente più leggera di gradazione alcolica e l'amarezza è meno marcata perchè ha un gusto maltato maggiore che bilancia il luppolo....


RE: dh per una ipa - pancio - 14-05-2013

le storiche indian pale ale erano luppolate con luppoli inglesi ma queste oggi le chiamiamo english IPA, poi sono arrivati gli americani con le american IPA e poi ,non so perchè, le I.P.A oggi sono luppolate un po' a caso Big Grin un po' a caso si fa per dire, basta che il luppolo in questione abbia grosse e definite note aromatiche (chinook, simcoe, amarillo, citra, willamette, cascade e praticamente tutti i luppoli neozelandesi)

quali sono le IPA commerciali che apprezzi di più a livello di odore? così magari ti possiamo dare una mano sull'aroma che vuoi ritrovare nella birra.


RE: dh per una ipa - alexander_douglas - 14-05-2013

meglio non complicare il discorso con black ipa, double/imperial ipa, belgian ipa e simili Big Grin


RE: dh per una ipa - paoperry - 14-05-2013

E.K. Golding. E' inglese e si adatta bene.


RE: dh per una ipa - Miciospecial - 14-05-2013

Luppoli inglesi e non sbagli. EK Golding e Fuggle sono i classici per le IPA e rimani nel ventre dalla vacca! In DH ne puoi buttare quanto ne vuoi ma se è la tua prima volta prova una quantità modica (es 2gr/lt) giusto per settare il tuo palato. Se ti piace puoi sempre abbondare, se ci pigli gusto poi ... Tongue yahooooo!


RE: dh per una ipa - lazzaro969 - 14-05-2013

(14-05-2013, 11:12 )Miciospecial Ha scritto:  Luppoli inglesi e non sbagli. EK Golding e Fuggle sono i classici per le IPA e rimani nel ventre dalla vacca! In DH ne puoi buttare quanto ne vuoi ma se è la tua prima volta prova una quantità modica (es 2gr/lt) giusto per settare il tuo palato. Se ti piace puoi sempre abbondare, se ci pigli gusto poi ... Tongue yahooooo!

Ciao, scusate l'intromissione Rolleyes ma devo fare una bitter yorkshere e vorrei fargli un dh, che quantità mi consigliate (luppolo FuggleBig Grin) ??
Grazie, Stefano.