Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ipa e arancia
#11

ho fatto infusione con bucce d'arancia nell'acqua che poi ho usato per il priming

levando poi le bucce
Cita messaggio
#12

(26-04-2013, 01:21 )pancio Ha scritto:  ho fatto infusione con bucce d'arancia nell'acqua che poi ho usato per il priming

levando poi le bucce

sai indicarmi più o meno il rapporto gr/l?

ah niente, lo hai già scritto prima!
Cita messaggio
#13

(26-04-2013, 01:21 )pancio Ha scritto:  ho fatto infusione con bucce d'arancia nell'acqua che poi ho usato per il priming

levando poi le bucce

interessante Smile era per evitare il DH di una settimana che comunque avrebbe dato un aroma più persistente?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

uuuh assolutamente no, è stato un test fatto con 4 grammi di bucce d'arancia e di mandarino.

non saprei dirti quanto in là uno si può spingere e soprattutto per i puristi questo è un insulto alla birra, per dare aromi bisogna usare il luppolo, ma io ho astio per il dry hop e cerco sempre di trovare una scorciatoia.

secondo me se vuoi fare dei test parti prima da un dry hop bello violento da 40grammi per 23 litri.
se invece vuoi fare come ho fatto io: fai bollire 30cl acqua e aspetta che arrivi a 75°C, aggiungi circa 5 grammi di bucce d'arancia, lasci 1 ora a temperatura intorno agli 75°C, il contenitore deve essere coperto. nel frattempo fai il priming e durante il raffreddamento unisci i due liquidi. ovviamente il priming deve essere 100% liquido, niente rimasugli di arancia. nel caso usa anche il mandarino, se lo trovi.

ho fatto questa cosa perchè la birra presentava un ottimo sapore, un ottimo aspetto ma al naso era quasi impercettibile qualsiasi nota sia di profumo da luppolo che di malto...

era troppo tardi per fare dry hop (che avevo escluso a prescindere) e quindi ho optato per questa tecnica.

'odore di arancia e di mandarino ci sono e sono molto piacevoli, credo di aver azzeccato le dosi.
Cita messaggio
#15

io sono dell'idea che sperimentare è importante ma ovviamente con criterio....ci sono aromi che comunque il luppolo non ti può assicurare e che puoi ottenere solo attraverso spezie,erbe particolari, frutta etc etc, ma ovviamente anche l'apporto del luppolo è importante. E ormai la birrificazione moderna ci insegna che se sai lavorare bene riesci a bilanciare gli aromi più disparati in un prodotto gradevole Smile

p.s. come mai astio verso il DH?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

perchè ho avuto sempre delle infezioni nelle cotte dove ho usato dry hop. 5 cotte con dry hop infette 10 cotte senza dry hop nessuna infezione... chiunque sarebbe contro il dry hop dopo la mia esperienza Big Grin
Cita messaggio
#17

mi sembra una buona motivazione Big Grin probabilmente hai problemi con la conservazione dei luppoli perchè post travaso la birra è già un ambiente ben più ostile per la proliferazione di microorganismi non graditi Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#18

questa è una storia particolare, nessun testo di scienze riporta tale informazione.

sicuramente è molto più difficile che possa proliferare un altro lievito o una muffa, ma i batteri smettono di proliferare al 100% solo con una concentrazione d'alcool del 70%. altri batteri comuni possono indebolirsi a partire da percentuali alcoliche di 7 o 8 ma se c'è un pezzo di terra nel luppolo... poco importa, la birra si infetterà comunque.
Cita messaggio
#19

si ma un sacco di gente usa il luppolo per il DH e la birra non gli si guasta....ora o tu sei particolarmente sfortunato con le partite di luppolo o c'è qualche falla nelle tue modalità di conservazione

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#20

anch'io ostile al DH, lo fatto 3 volte e con problemi di infezione.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)