Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

Si ok! Il lievito però, devi tenere conto che al di là dei grammi, si moltiplicherà ogni ora. Tu vai a togliere, anche se in minima parte lo riconosco, un fattore moltiplicativo che nel giro di pochi giorni sarebbero stati parte di una colonia numerosa. Che ti costa a misurare un secondo prima??? Giusto per avere un ordine delle cose da fare... Big Grin !

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#12

Ma si micio non costa niente, semplicemente bisogna mischiare bene il mosto come si fa dopo aver inserito il lievito.
La variabile chiave non è il lievito ma la procedura di ossigenzazione che come conseguenza amalgama bene tutto, se uno misura prima rischia di avere un OG sbagliata e se uno vuole essere pignolo magari non gli va bene. E questo è capitato a me come ad altri.

A parer mio usando i kit amaricati l'og la si prende più per sentirsi un piccolo birraio che per reale utilità, dopo due settimane di fermentazione alla temperatura idonea è difficile che la fermentazione non sia conclusa e comunque non lo sai con precisione perchè a parità di OG puoi avere un FG diversa a seconda se usi estratti o zucchero.

Diverso è invece in AG dove è un parametro fondamentale per valutare tante cose.

nota a margine, i lieviti della fermentis in bustina vanno bene fino a 30 litri quindi anche se ne perdi 9 centigrammi non dovrebbe essere un problema :p

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

Certo cosa effettivamente importante è avere un mosto omogeneo, sono d'accordissimo. Altrimenti avrai sicuro valori sballati. Questo lo do come elemento importante nel modus operandi...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#14

(27-03-2013, 01:20 )Miciospecial Ha scritto:  Certo cosa effettivamente importante è avere un mosto omogeneo, sono d'accordissimo. Altrimenti avrai sicuro valori sballati. Questo lo do come elemento importante nel modus operandi...


Non è ovvio perchè su nessuna guida ne video ho mai visto mescolare bene prima dell'inoculo del lievito Big Grin

Di solito il modus operandi è:
-scalda 2 litri d'acqua e mettici il kit
-butta tutto nel fermentatore
-allunga fino a raggiungere i 23 litri
-metti il lievito
-mescola
Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#15

Ma lo consiglia pure la guida se non sbaglio di mescolare bene prima di inoculare il lievito. Comunque per precauzione lo faccio anch'io prima dell'inoculazione il controllo dell'OG, ovviamente sempre mescolando bene il tutto altrimenti ti viene falsato

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

Esatto Alex! Te ne accorgi anche a livello visivo della diversa densità all'interno della provetta...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#17

La guida di birramia non lo dice e i 200ml della provetta è tutto mosto pescato dal fondo quindi abbastanza omogeneo.
Sono i 23 litri a non esserlo :p

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#18

mi sembra che invece quella mr.malt lo dicesse anche se l'ho persa e non la trovo più....poco male perchè ormai vado col Bertinotti

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#19

Per PAUL! Ma secondo te, lo starter si usa solo per AG?!?!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

(27-03-2013, 05:15 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per PAUL! Ma secondo te, lo starter si usa solo per AG?!?!

Di sicuro non per i kit o per piccole cotte in e+g
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)