Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Corrispettivo birre "commerciali"-preparati brewferm e non solo
#11

si....microbirrifici è una miniera di informazioni Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Secondo me è un'ottima idea, anch'io ho avuto/ho tutt'ora le mie difficoltà. Ringrazio quindi chi ha provato a dare una risposta.

Però penso che sarebbe meglio farlo al contrario, quest'elenco, tipo:

Heineken -> (European) Pale Lager
Guinness -> Irish Dry Stout
ecc...

Così uno può cercare le sue birre preferite e capire subito quale malto più gli si confà! E dividerei anche l'elenco tra alta e bassa fermentazione.
Cita messaggio
#13

l'heineken è una pilsner in realtà.....strano ma vero Big Grin io invece prenderei i vari kit delle varie marche e ci assocerei un prodotto tipo, come ho fatto per le brewferm

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

(25-03-2013, 01:47 )alexander_douglas Ha scritto:  l'heineken è una pilsner in realtà.....strano ma vero Big Grin io invece prenderei i vari kit delle varie marche e ci assocerei un prodotto tipo, come ho fatto per le brewferm



concordo, altrimenti sarebbe molto dispersivo, più di quello che è in realtà, come già detto da altri. Ti ringrazio però per il commento!!
Cita messaggio
#15

Il problema è che la pils e la gold fatte da kit non credo si avvicinino neanche lontanamente alla heineken e da un certo punto di vista direi anche... per fortuna!
Se invece la abdji venisse come la chimay sarebbe un gran bel risultato ma imo è molto ottimistica come considerazione.
Cita messaggio
#16

allora incominciamo.

kir mr malt base:
-bitter: praticamente le ordinary bitter sono ad occhio e croce quelle che si chiamano real ale....una su tutte la fuller's london pride
-mild: non facilissime da trovare in italia, un ottimo esempio è la over the moon di dark star ( mia birra preferita tra l'altro)
pilsner: se è una vera pilsner ovviamente la pilsner urquell o la nostrana tipopils del Birrificio italiano, poi tra le fake pilsner tutte quelle pilsner industrial che però alla fine sono lager secondo me ( tipo heineken e simili)
yorkshire bitter: più dolciastra della bitter canonica....la webster's yorkshire bitter (mai vista in italia però)
lager: le già citate fake pils di poco fa

mr malt premium series:
-premium bitter: dovrebbero essere le special bitter, ossia le pale ale grosso modo. Una su tutti la Pale ale di Kernel Brewery Smile
premium lager: vedi serie base
premium yorkshire bitter:idem
munich dunkel: le lager scure tedesche....tipo paulaner dunkel, warfsteiner dunkel, hacken pschorr dunkel ( anche in versione weizen tipo la aventinus o la franziskaner dunkel weiss)
weizen: la classica birra di frumento bavarese, tipo franziskaner, kapuziner
brown ale: newcastle brown ale, rogue hazelnut brown ale
india pale ale: vabbè io cito quella per eccellenza....la punk ipa di brewdog
premium pilsner: vedi pilsner serie base

mr.malt special series:

-irish type stout:guinness ovviamente, ma anche beamish, murphy's stout, o'hara's stout etc etc
barley wine: flying dog horn dog
bohemian pilsner: pilsner urquell
london porter: fuller's london porter, st.peter's oldstyle porter, dark isle organic porter
strong ale: qui bisogna vedere se la intendono stile strong ale scozzese, quindi scotch ale ( tennent's scotch ale per intenderci) oppure più verso le strong ale alla belga e quindi tipo leffe rouge....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

questa discussione è veramente interessante, peccato che non ho contributo da dare, almeno per ora
Cita messaggio
#18

qualcuno ha idea sulle altre marche non ancora analizzate dall'ottimo Alexander? Smile
Cita messaggio
#19

mountons

linea premium: tutte già analizzate a parte la canadian lager che sarà una roba tipo la labatt e la mexican cerveza che penso assomiglierà alla corona
coinosseurs: di nuovo c'è la export stout ( più alcolica della stout classica, esempio export stout di the kernel brewery) e la bock ( che se è una bock canonica niente di meglio c'è della einbecker ur-bock)....ci sarebbe anche la nut brown ale ma che parzialmente l'ho già citata parlando della hazelnut della rogue
linea gold: imperial stout ( qua si apre un mondo, la mia preferita rimane sempre la yeti great divide, ma questa del preparato non è imperial manco per niente), old bitter già sviscerata a dovere, docklands porter è la london porter ( già analizzata quindi), highland heavy ale ( tipo scotch ale), india pale e pilsner già viste
premium gold: black ale ( dovrebbe essere la black ipa o cascadian dark ale, una su tutti la libertine black ale di brewdog) golden ale ( il corrispettivo che mi viene fuori è la zest di extraomnes) la smuggler sembra una special bitter/english pale ale ( centennial english pale ale di kernel brewery)....sulla christmas non mi viene in mente nessuna natalizia con una gradazione alcolica così esigua....sembra un'altra brown ale o una mild un po più alcolica
sidro: non ce frega ( almeno credo)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#20

salto le brewmaker e le black rock perchè sono tutti preparati già sviscerati e passo ai cooper's. Qui bisogna fare un appunto....alcuni preparati sono delle clone recipes ( con meno alcohol) di alcune birre di loro produzione Wink
coopers stout: versione easy della loro extra stout
canadian blonde: una normale lager
sparkling ale: versione light della cooper's sparkling ale
european lager: altra lager
mexican: corona
pilsner: cooper's pilsner
draught: altra lager
IPA= sviscerate a dovere
wheat beer= weizen, già parlato
dark ale= cooper's dark ale
real ale= fuller's london pride Big Grin
heritage lager= ennesima lager
lager= ma quante ne fanno? dovrebbe assomigliare alla loro premium lager penso
australian pale ale= cooper's pale ale ( assomigliano alle APA ma hanno luppoli australiani in DH spesso)
english bitter= già sviscerate
ginger beer= non le conosco e non ci tengo neppure Big Grin

Per quanto riguarda il mondo mr.malt abbiamo parlato di tutte....non so se vogliamo fare un capitolo anche sui preparati della concorrenza che comunque in parte coincidono

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)