Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Corrispettivo birre "commerciali"-preparati brewferm e non solo
#1

ciao!

Leggendo le descrizioni dei preparati brewferm (ad essere onesti non che quelle degli altri preparati siano molto più illuminanti, per dei novellini come me) non si capisce bene che birra si ottenga, o che differenze ci siano tra loro.

Mi chiedevo quindi se fosse possibile fare un paragone tra i preparati, in particolare della brewferm, ma , perchè no, anche delle altre marche, e le birre che ci sono in commercio, dalle più note a quelle artigianali e di nicchia, in base all'esperienza di ciascuno di voi, in modo tale da facilitare l'orientamento sulla scelta dei malti.

(per esempio, io mi chiedo da un pezzo che differenze ci sono tra una "canadian blond" o una "continental lager" e le lager commerciali...)

Se è una pessima idea, o si è già fatto qualcosa di simile...chiedo scusa!


Buona domenica,

F J F
Cita messaggio
#2

Mi piace questo argomento sono d'accordo

Cerco anche io qualcosa di simile
Cita messaggio
#3

Ben pochi sapranno darti una risposta concreta! Il mio metodo è così: oggi ho comprato una Pilsner urquell che andrò a bere in questi giorni, e fra due settimane faccio una brewferm pils a bassa fermentazione, con DH saaz, e faccio la lagherizzazione! Il malto che si avvicina è difficile sapere qualè, per mio parere l'unica ti rimane di provare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Scusa ma non ho capito cosa non ti è chiaro...

Dando per scontato che grosso modo sono quasi tutte belgian ale, lo stile di riferimento è quasi sempre facilmente intuibile dal nome o dalla descrizione.

Trovare paragoni non ha molto senso perchè ogni birrificio ha le proprie ricette e a parità di stile le differenze possono essere anche molto marcate (se no non ci sarebbero birre buone e altre che fanno schifo, no? Big Grin)
Cita messaggio
#5

E' probabile che la mia domanda sia piuttosto poco sensata, come ammesso : in realtà tutto è nato per il semplice fatto che ho notato la scritta abdij su una bottiglia di leffe...e da li ho trovato il nesso con l'omonimo preparato della brewferm e mi sono detto "non vorrai mica che con quel preparato ottengo una birra stile leffe?" e da li viaggi mentali in merito !: ) tutto qua ! ora potete insultarmi doppiamente ! Smile
Cita messaggio
#6

Tutti abbiniamo questo con quello, e la nostra mente comincia ad impazzire! Siamo in questo forum, per varie opinioni, ma soprattutto per darci una mano a vicenda! Non sei l'unico a fare quelle domande!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

Guarda qui
http://www.microbirrifici.org/beer_style.aspx
Cita messaggio
#8

Che poi definire quelle birre commerciali è una bestemmia, comunque...
Cita messaggio
#9

brewferm pils e gold ( se fatte a bassa)= qualcosa tipo heineken o stella artois
old flemish brown= queste sono difficili da trovare in commercio, quindi i nomi che potrei citarti magari non ti dicono niente: bellegems bruin, heineken oud bruin, liefmans oud bruin, liefmans basic terroir
gallia= non saprei a che paragonarla....
christmas= tutte le versioni natalizie delle birre abbaziali belghe, su tutte ti cito la st.bernardus 12 abt
framboos= 3fonteinen framboos
kriek= cantillon kriek
trippel= tripel karmeliet
gran cru= hoeggarden grand cru
blanche/tarwebier= blanche de bruxelles, blanche de brabante, blanche de namur, st.bernardus witte, la trappe witte, hoeggarden classica
diabolo= sembra una mezza tripel
ambiorix= leffe brune?
abdji= in realtà con birra d'abbazia si intendono una cifra di birre e stili, un po come la dicitura trappista però ad occhio e croce dal colore ti citerei su tutte la westmalle dubbel e la chimay rouge
oranje bock = la trappe bockbier

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

And the winner isss...Alexander ! Grazie mille , preso in pieno quello che dicevo ! Grazie per la pazienza e disponibilità!

Grazie Paul, ottimo sito di riferimento!

(si il mio "commerciali " è da leggere come: in commercio, non mi veniva altro termine )

(25-03-2013, 01:40 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Tutti abbiniamo questo con quello, e la nostra mente comincia ad impazzire! Siamo in questo forum, per varie opinioni, ma soprattutto per darci una mano a vicenda! Non sei l'unico a fare quelle domande!

ah beh si, poi quando ci facciamo prendere dalla passione ci si perderebbe via giorni interni !!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)