Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Gold e Saflager 34/70
#11

(05-03-2013, 10:39 )alexander_douglas Ha scritto:  perchè nel fermentatore toscanos?

la puoi lasciare anche li è dopo imbottigliare.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#12

E' uguale allora?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#13

(05-03-2013, 10:45 )paoperry Ha scritto:  E' uguale allora?

diciamo di, anche se in bottiglia e meglio

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#14

Allora, ricapitolando, preparo il mosto, lascio lavorare il lievito a 13/15 gradi, dopo 7 giorni travaso (come faccio da più di due anni per le birre ad alta fermentazione), altri 7/8 giorni, misuro densità, controllo costanza, imbottiglio e poi metto le bottiglie a 2 gradi immediatamente per 8/10 giorni. Corretto?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#15

Sono molto interessato! Rispondete esperti!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

(05-03-2013, 10:48 )paoperry Ha scritto:  Allora, ricapitolando, preparo il mosto, lascio lavorare il lievito a 13/15 gradi, dopo 7 giorni travaso (come faccio da più di due anni per le birre ad alta fermentazione), altri 7/8 giorni, misuro densità, controllo costanza, imbottiglio e poi metto le bottiglie a 2 gradi immediatamente per 8/10 giorni. Corretto?

Così dovrebbe essere Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

Questo vale solo per le lager e pils? Ma di che lieviti si parla per fare questo?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

s-23 e w-34/70

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#19

(05-03-2013, 10:48 )paoperry Ha scritto:  Allora, ricapitolando, preparo il mosto, lascio lavorare il lievito a 13/15 gradi, dopo 7 giorni travaso (come faccio da più di due anni per le birre ad alta fermentazione), altri 7/8 giorni, misuro densità, controllo costanza, imbottiglio e poi metto le bottiglie a 2 gradi immediatamente per 8/10 giorni. Corretto?

si tranne 8/10 giorni, 3 settimane

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#20

Ma dopo, tre settimane, le bottiglie in cantina alla temperatura che si ha?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)