Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Scelta malto belga
#11

Grazie a tutti, mi sono orientato sulla Trippel, penso che la farò così:

2 x Brewferm Triple
1 Kg di estratto malto secco amber (pari a 770 gr di zucchero)
230 g di zucchero grezzo
2 x Lievito T-58

per un totale di 18 litri.

Peccato che mi toccherà aspettare un po' per rimediare le bottiglie, non mi va di spenderci altri soldi e comprarne altre nuove.

Lang may yer lum reek! Birra03
Cita messaggio
#12

Io raddoppierei lo zucchero grezzo visto che la fai da 18 litri

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13

(26-02-2013, 02:24 )alexander_douglas Ha scritto:  Io raddoppierei lo zucchero grezzo visto che la fai da 18 litri

Nelle istruzioni che leggo sul sito Mrmalt dice 0.5 Kg di zucchero per una latta da 9 litri, per questo pensavo di attestarmi sul kilo "equivalente" per 18.

1 Kg zucchero = 1 Kg estratto malto + 230 zucchero

Dici che è meglio mettere più zucchero? Non rischio di sbilanciarmi troppo?

Lang may yer lum reek! Birra03
Cita messaggio
#14

Ci rientri comunque come stile ma verrebbe una Tripel un po deboluccia di grado alcolico

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Ciao noi se dovessimo rifarla ci mettermo 1kg. di estratto + 500 gr. di miele e 200 grammi di zucchero di canna Tongue

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#16

(26-02-2013, 02:37 )alexander_douglas Ha scritto:  Ci rientri comunque come stile ma verrebbe una Tripel un po deboluccia di grado alcolico

Allora non c'ho capito niente Sad

Io credevo che, dal punto di vista alcolico, 1 Kg di estratto rendesse come 770 grammi di zucchero, però dando più corpo (e colore) alla birra, quindi aggiungendo i restanti 230 grammi di zucchero puro si ritornasse al chilo consigliato. Non è così? Oppure il tuo suggerimento è proprio quello di sforare il chilogrammo consigliato?

(26-02-2013, 02:38 )Beccaby Ha scritto:  Ciao noi se dovessimo rifarla ci mettermo 1kg. di estratto + 500 gr. di miele e 200 grammi di zucchero di canna Tongue

Wow, un equivalente di 1.214 grammi di zucchero in pratica (770 dell'estratto + 290 del miele a coefficiente 0.58 + 154 dello zucchero di canna a 0.77), dovrebbe venire un bel po' più alcolica di quando previsto nell'originale.

Io avevo quasi intenzione di metterci della buccia d'arancia, però poi ho letto diversi post in cui veniva esaltato il giusto bilanciamento dei kit brewferm ed allora penso che mi terrò sullo standard, senza aggiungere spezie o profumi vari, ma solo l'estratto al posto dello zucchero.

Certo però che m'incuriosisce non poco la personalizzazione che hai suggerito Smile

Lang may yer lum reek! Birra03
Cita messaggio
#17

Prova a calcolare gli zuccheri con questo soft è perfetto parola di 8Gazza.
E' semplice da usare è Ti da tutti i parametri che Ti servono.
Birra07
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...o+zuccheri

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#18

(26-02-2013, 02:45 )Beccaby Ha scritto:  Prova a calcolare gli zuccheri con questo soft è perfetto parola di 8Gazza.
E' semplice da usare è Ti da tutti i parametri che Ti servono.
Birra07
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...o+zuccheri

Appena fatto, mi dà l'OK se oltre al chilo di estratto metto 400 gr di zucchero bianco. Ma perché? Potreste spiegarmi o indicarmi dove trovare la spiegazione a questo fatto?

Da bravo inesperto ragionavo così: se le specifiche indicano 8 % di alcool con 1 Kg di zucchero, basta che arrivo alla dose equivalente ed ottengo lo stesso grado alcoolico, e con le proporzioni 1 Kg zucchero = 1,3 di estratto ottenevo 1000+230. Ma perché non è così?

Nel file excel vedo tante cose "strane" che non capisco: zucchero 1000 ed equivalente 1150 (praticamente il 15% in più rispetto a quello "teorico da confezione"), poi vedo l'attenuazione...

Grazie Wink

Lang may yer lum reek! Birra03
Cita messaggio
#19

Avevo chiesto consiglio a 8Gazza come fare a trovare gli zuccheri da inserire nei nostri kit, e de stato gentile ad indicarli questo soft che ha fatto lui, e mi sono trovato subito bene.
Ci sono proporzione ed equivalenze, i calcoli del soft non li conosco, penso che molti numero servano esclusivamente per permettere al soft di calcolare gli zuccheri necessari, è fa un pò di calcoli compicati, basta guardare le formule, io con excel al lavoro ci facevo le tabelle e basta Sad
Noi lo usiamo così:
in alto ci metto i litri tutti e due uguali, di fianco ci metto gli zuccheri da aggiungere in quello in alto
poi sotto il chilaggio della latta e poi vado a tentativi finché non mi viene OK
Ti da anche più o meno l'OG E FG e l'attenuazione ma come fa i conti non me lo chiedere. Lo tengo anche come promemoria per le birre future e cerco di compilare tutti i campi, lievito, spezie e luppolo.
Secondo me puoi contattare 8Gazza, e sempre molto disponibile, Ti darà tutte le spiegazioni che vuoi

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#20

(26-02-2013, 02:41 )bubu80 Ha scritto:  Allora non c'ho capito niente Sad

Io credevo che, dal punto di vista alcolico, 1 Kg di estratto rendesse come 770 grammi di zucchero, però dando più corpo (e colore) alla birra, quindi aggiungendo i restanti 230 grammi di zucchero puro si ritornasse al chilo consigliato. Non è così? Oppure il tuo suggerimento è proprio quello di sforare il chilogrammo consigliato?


Wow, un equivalente di 1.214 grammi di zucchero in pratica (770 dell'estratto + 290 del miele a coefficiente 0.58 + 154 dello zucchero di canna a 0.77), dovrebbe venire un bel po' più alcolica di quando previsto nell'originale.

Io avevo quasi intenzione di metterci della buccia d'arancia, però poi ho letto diversi post in cui veniva esaltato il giusto bilanciamento dei kit brewferm ed allora penso che mi terrò sullo standard, senza aggiungere spezie o profumi vari, ma solo l'estratto al posto dello zucchero.

Certo però che m'incuriosisce non poco la personalizzazione che hai suggerito Smile

Ma non ti credere....tu considera che con due latte ci dovresti mettere 1 kg di zucchero e viene da 8 così....con un potenziale equivalente a 1.2 kg di zucchero ti viene da 8.5 % circa...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)