Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sacco Filtrante
#11

Io l'ho usato in tutte e due i modi (Ovviamente l'ag era in biab)
In eg non ho avuto nessuna difficoltà, ma era mezzo chilo di roba, quando anche i residui erano irrisori. In Biab ho avuto parecchi residui (magari per mia imperizia, partendo dalla macinatura) Questo fondo mi è arrivato pesante anche nel fermentatore e dopo il primo travaso sarò sui 16,5 lt, rispetto ai circa 21 di inizio in fase di inoculazione... Avrò anche sbagliato nel non avere osato a mettere ancora nel fermentatore del mosto di fine pentola che mi sembrava troppo torbido


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#12

Boh...vi sapro dire!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#13

Il denny's fav ruggisce dentro il fermentatore!!! Vai bello pulisci tutto!!!!! Ti prego!!! Ora vedro se modificare il sacco o farne fare uno nuovo in cotone dalla sarta di fiducia (mamma)

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#14

Curisità, te in zona hai trovato rivenditori di malto da panettiere / l'hai usato ? Se si, a che prezzo ?

Siamo ancora lontanti dall' e+g, ma per fare qualche esperimento, come anticipato un po' di tempo fa, volevo provare ad usarlo...(conoscendo tutti i limiti del caso ! Wink ) grazie ! !
Cita messaggio
#15

Ciao, sinceramente non l 'ho neanche cercato, ho acquistato la tanica da 25kg di extralight...il prezzo al kg è circa la metà!

volevo fare il travaso oggi per la mia APA ma ho trovato uno strato di schiuma e residui di 6/7 centimetri...il bello (o brutto) è che sembra staccata dalla birra, fà proprio da tappo, ancorata alle pareti del fermentatore....non mi era mai capitato, è il 5° giorno di fermentazione...ho intenzione di fare il travaso mercoledi, magari mettendo al temine del tubo una garza sanificata per filtrare il più grosso...il mio unico dubbio è che in quella schiuma ci sia anche parecchio lievito residuo e attivo, ma non mi arrischio a dare una rimestata al tutto...che dite, faccio bene?!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#16

Io lascerei tutto così, la rimestata la puoi dare se si è arrestata la fermentazione, ma non mi sembra il tuo caso. Non ti preoccupare le sospensioni si sedimenteranno alla fine della tumultuosa come sempre.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#17

Quindi se tra 2 giorni faccio il travaso sbaglio? Il problema è che sto "tappo" non sembra a contatto con la birra, sembra essere sospeso...

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#18

Perdonami, e che cambia?
Eliminerai in ogni caso un bel po' di robaccia


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#19

Temo il crollo del "cupolone"!!! Smile

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#20

ok, grazie mille , gentilissimo come sempre !
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)