Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problemino prima all grain
#11

(06-11-2012, 09:29 )mauretto Ha scritto:  Ho faffreddato con serpentina in rame e a 24 gradi ho inoculato i lieviti, anche se og doveva essere di 1050 il mio era di 1033. Veniamo quindi al problema, Lo Starter l'ho preparato la sera prima con la classica ricetta 80 grammi malto bollito, portato a 20 gradi e inoculato il lievito circa 750cl. Dopo esattamente passate 24 ore ha smesso di borbottare. Il giorno seguente l'ho inoculato nel mosto passate 2 ore inizia a fermentare ed al termine delle 24 ore si ferma anche lui. COSA PUO' ESSERE SUCCESSO??? aiutatemi!!!!Sad

Hai ossigenato bene bene?
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#12

Ho ossigenato dopo aver inoculato il lievito scuotendo il fermentatore e mescolando con il mestolo.
Cita messaggio
#13

(06-11-2012, 05:29 )mauretto Ha scritto:  Ho ossigenato dopo aver inoculato il lievito scuotendo il fermentatore e mescolando con il mestolo.

L'ossigenazione deve essere più esagerata possibile, il mosto deve fare tanta schiuma non và semplicemente mescolato. Hai ossigenato bene bene?
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#14

a che temperatura stai fermentando ?
la fermentazione e ferma non quando non gorgoglia più! ma quando nell arco delle 24 ore ti da lo stesso valore devi misurare OG con 1,033 può essere che sei sotto i 1,015
quando è OG adesso

[quote='mauretto' pid='24660' dateline='1352183373']
Ho cercato di rispettare più correttamente possibile la ricetta mr malt del kit pale ale. Ho iniziato a scaldare 18 litri di acqua a 71 gradi,dopo l'inserimento dei grani è scesa a 65 e ho mantenuto per 45 min. Fatto cio ho eseguito il test di iodio e ho saccarificato, portato tutto a 71 gradi filtrato

dopo il test della tintura di iodio che ti permette di vedere se ai finito la fase di saccarificazione(trasformazione degli amidi in zucchero ) si effettua il mash aut si porta il composto a 78 C° per la disgregazione degli enzimi se porti tutto a 71 C° fai un altra sosta
non andare sopra gli 80 C° si estraggono i tannini
ciao

La vera grandezza consiste nell'essere grandi nelle piccole cose.Boccale

Samuel Johnson:
Cita messaggio
#15

Non ho ossigenato cosi esageratamente. L'OG di ora è 1012 1013 Come faccio a sapere quanto zucchero mettere dopo la bollitura del mosto se ho un og basso rispetto alla ricetta? E a quanti gradi va inserito lo zucchero nel mosto?
Cita messaggio
#16

Ma l'ossigenazione non si fa prima dell'inoculo?

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#17

L'ossigenazione si fà nella fase di inoculo lievito, appena prima, durante o appena dopo non ha importanza. l'importante è ossigenare il più possibile perchè le cellule del "battere lievito" come prima fase della loro esistenza si moltiplicano e per fare questo hanno bisogno di nutrirsi di ossigeno, fase aerobica. Quando l'ossigeno è finito il lievito muta il proprio metabolismo da aerobico ad anaerobico ovvero non si nutre più di ossigeno ma di zuccheri fermentescibili trasformandoli in calore, anidride carbonica e producendo come scarto l'alcool. Una volta diventato anaerobico il lievito non torna più aerobico e perciò se si ossigena si va semplicemente ad ossidare la birra. Ecco perchè al momento dell'inoculo è molto importante una notevole ossigenazione, per fare in modo che al momento della mutazione del loro metabolismo vi siano molte cellule di lievito pronte a trasformare una tisana d'orzo in birra.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#18

si ma non c'entra nulla l'ossigenazione con una bassa OG !!!
Cita messaggio
#19

(06-11-2012, 11:10 )COMERO83 Ha scritto:  si ma non c'entra nulla l'ossigenazione con una bassa OG !!!

Si, si, questo era assodato!
L'altro era solo un mio dubbio. Wink

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#20

(06-11-2012, 11:10 )COMERO83 Ha scritto:  si ma non c'entra nulla l'ossigenazione con una bassa OG !!!

Quella è perchè il nostro Mauretto ha macinato col Bimby.......


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
05-05-2013, 10:08
Ultimo messaggio da donzauker
02-04-2013, 03:23

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)