Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problemino prima all grain - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Problemino prima all grain (/showthread.php?tid=2851)

Pagine: 1 2 3


Problemino prima all grain - mauretto - 06-11-2012

Ho cercato di rispettare più correttamente possibile la ricetta mr malt del kit pale ale. Ho iniziato a scaldare 18 litri di acqua a 71 gradi,dopo l'inserimento dei grani è scesa a 65 e ho mantenuto per 45 min. Fatto cio ho eseguito il test di iodio e ho saccarificato, portato tutto a 71 gradi filtrato e aggiunto l'acqua di sparge a 80 gradi, bollito per 60min con i luppoli. Ho faffreddato con serpentina in rame e a 24 gradi ho inoculato i lieviti, anche se og doveva essere di 1050 il mio era di 1033. Veniamo quindi al problema, Lo Starter l'ho preparato la sera prima con la classica ricetta 80 grammi malto bollito, portato a 20 gradi e inoculato il lievito circa 750cl. Dopo esattamente passate 24 ore ha smesso di borbottare. Il giorno seguente l'ho inoculato nel mosto passate 2 ore inizia a fermentare ed al termine delle 24 ore si ferma anche lui. COSA PUO' ESSERE SUCCESSO??? aiutatemi!!!!Sad


RE: Problemino prima all grain - COMERO83 - 06-11-2012

mah il fatto che tu non abbia corretto la OG potrebbe essere uno dei problemi, 1033 fermenta molto velocemente se sei gia arrivato +- FG 1014 ti ritroverai con una birra da 2,5 gradi +-....

oppure non so potresti non aver fatto bollire abbastanza per addensare nella maniera corretta !!!

oppure una macinatura troppo grossolana !!!

a che temperatura era il mosto quando hai provato la densità ???

dipende da un po di fattori !!!


RE: Problemino prima all grain - PRESIDENTE - 06-11-2012

ma come fate a leggere sul densimetro i valori dispari???


RE: Problemino prima all grain - COMERO83 - 06-11-2012

(06-11-2012, 10:27 )PRESIDENTE Ha scritto:  ma come fate a leggere sul densimetro i valori dispari???

è una cosa che mi da fastidio...leggere tra le takkette è un incubo !!!Minaccia


RE: Problemino prima all grain - Lollo - 06-11-2012

Devi affinare il processo, la resa è stata bassina.
Lavora sulla macinatura e sullo sparge, fai batch vero? Quanti?
Anche lo starter fatto così ha poco senso: lievito secco o liquido?
Poi che tipo di filtrazione utilizzi per il mash?

Lollo

PS: non ti preoccupare, io sono passato dalla prima cotta con un resa del 58% ad avere rese anche del 72/75%


RE: Problemino prima all grain - mauretto - 06-11-2012

La temperatura del mosto sulla prova del densimetro era di circa 21 gradi. Per il filtro ho il bazoka dentro alla pentola di acciaio dove avviene la cottura. Come si fa a correggere l'og? La macinatura purtroppo l'ho fatta con il bimby a vel 5 per 3 secondi, non avevo altro quindi potrebbe essere anche quello. Batch non so cosa sia. Per il lievito è lievito secco SAFALE S-04.


RE: Problemino prima all grain - COMERO83 - 06-11-2012

(06-11-2012, 12:44 )mauretto Ha scritto:  La temperatura del mosto sulla prova del densimetro era di circa 21 gradi. Per il filtro ho il bazoka dentro alla pentola di acciaio dove avviene la cottura. Come si fa a correggere l'og? La macinatura purtroppo l'ho fatta con il bimby a vel 5 per 3 secondi, non avevo altro quindi potrebbe essere anche quello. Batch non so cosa sia. Per il lievito è lievito secco SAFALE S-04.

per correggere la OG basta che aggiungi zucchero o malto in polvere


RE: Problemino prima all grain - angra78 - 06-11-2012

il batch è il tipo di sparg che fai si si dividono in fly sparg e batch sparg se usi il filtro bazzoka ti consiglio il bacth in parole povere e il lavaggio delle trebbie.
io procedo filtro il primo mosto (l'acqua di masch) dopo divido l'acqua di sparg in due step (se o 14 litri di H2o di sparg gli step saranno d 7 litri) inserisco i primi 7 L mescolo per 5 minuti faccio riposare il letto di trebbie 10 minuti e inizio a filtrare avendo cura di rimettere i primi litri nella pendola senza disturbare il letto di trebbie e dopo procedo con il secondo step(nella stessa maniera del primo)
credimi è più difficile a spiegarlo che no a farlo
il mio consiglio e di migliorare la macina magari compra un mulino e prendi dimestichezza con il tuo impianto. per i lieviti secchi non serve lo starter


RE: Problemino prima all grain - mauretto - 06-11-2012

Quindi nel mio caso ho eseguito il fly sparge, perchè aggiungevo acqua sulle trebbie gradualmente senza farle scoprire dal mosto. Mentre il batch sparge consiste (almeno credo di aver capito cosi) nel mettere tutta l'acqua restante a 80 gradi circa, nelle trebbie dopo aver fatto filtrare il primo mosto.


RE: Problemino prima all grain - angra78 - 06-11-2012

si è cosi fly si esegue se usi il fondo filtrante. se usi il bazooka che credo sia quello che usi tu devi fare batch .
la scarsa efficienza che ai ottenuto a mio parere e dovuta sia alla macinazione che allo sparg