Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FERMENTAZIONE STRANA
#11

Allora è possibile che il lievito che utilizzi bruci gli zuccheri molto velocemente...

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#12

E ciò cosa potrebbe comportare... ? Qualcosa di grave...? Smile
Cita messaggio
#13

No assolutamente...
Se tenuto a temperatura di fermentazione giusta il lievito trasforma solo gli zuccheri in alcool e da alla birra i sentori tipici del ceppo del lievito che usi...
Ma la birra quanti litri ne hai fatti e che lievito hai usato??

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#14

i soliti classici 23 litri, ho usato uiin entrambe un S-04, ma mi succede anche con gli S-33 e gli US-05, secondo me diende dalla temperatura, è quasi sempre sui 24°... Credo sia questo il motivo, cerco di tenere i fermentatori più al fresco possibile, ma con questa temperature....
Cita messaggio
#15

(24-06-2012, 11:08 )Luca91 Ha scritto:  i soliti classici 23 litri, ho usato uiin entrambe un S-04, ma mi succede anche con gli S-33 e gli US-05, secondo me diende dalla temperatura, è quasi sempre sui 24°... Credo sia questo il motivo, cerco di tenere i fermentatori più al fresco possibile, ma con questa temperature....

la temperatura incide ma non a questi livelli. hai usato lieviti secchi che sono molto prestanti, ma in chè quantità? per 23 l a quella og la classica bustina da 11,5 gr. sono più che sufficenti anche senza starter

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#16

(24-06-2012, 11:08 )Luca91 Ha scritto:  i soliti classici 23 litri, ho usato uiin entrambe un S-04, ma mi succede anche con gli S-33 e gli US-05, secondo me diende dalla temperatura, è quasi sempre sui 24°... Credo sia questo il motivo, cerco di tenere i fermentatori più al fresco possibile, ma con questa temperature....

Calcol che quelli che hai utilizzato possono essere urilizzati in cotte fino a 30 LT.

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#17

(24-06-2012, 01:18 )ermajio Ha scritto:  Calcol che quelli che hai utilizzato possono essere urilizzati in cotte fino a 30 LT.

condivido. ach'io credo che i questi termi si tratti di un eccesso di lievito

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#18

(24-06-2012, 01:41 )lorevia Ha scritto:  condivido. ach'io credo che i questi termi si tratti di un eccesso di lievito

Può darsi anche che il lievito utilizzato sia stato fresco e quindi molto vigoroso...

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio
#19

Io uso la classica bustina da 11,5 g, per una cotta da 23-24 l
il lievito solitamente lo compro e lo uso, quindi sì probabilmente è perchè è fresco...
Cita messaggio
#20

le temperature di fermentazione??????
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)