Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
FERMENTAZIONE STRANA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: FERMENTAZIONE STRANA (/showthread.php?tid=1891)

Pagine: 1 2 3


FERMENTAZIONE STRANA - Luca91 - 19-06-2012

ragazzi volevo un vostro parere a riguardo:
Ho delle birre (per la precisionbe una bock ed una mild) che, messe nel fermentatore ed inoculati i lieviti, fermentano per 24 h al massimo poi si blocca tutto, controllo con il densimetro e la densità resta sempre la stessa... Cosa posso fare...?


RE: FERMENTAZIONE STRANA - Nanduzzu - 19-06-2012

quant era l OG? dopo quanto hai misurato la densita? a distanza d quanto l hai rimisurata e t sei accorto che è costatnte?


RE: FERMENTAZIONE STRANA - ermajio - 20-06-2012

Quoto Nanduzzo e aggiungo... a che temperatura si trova il fermentatore??


RE: FERMENTAZIONE STRANA - Luca91 - 20-06-2012

OG 1042 Circa
FG 1016 (attuale)
iniziata a misurare dopo 10 gg di fermentazione e misurata ogni 2 gg


RE: FERMENTAZIONE STRANA - ermajio - 20-06-2012

Penso che ci siamo...
Hai già fatto il primo travaso?? Se si potresti anche imbottigliare se il valore è lo stesso per 24/48 ore.
Su che base dici che si blocca tutto?? Se è riferito al fatto che il gorgogliatore non borbotta ricorda che lo stesso non è segnalazione di fermentazione attiva o no... la fermentazione comunque è attiva e visto che nel tuo caso la FG è circa quella prevista è normale che la fermentazione sia finita...
Se non hai ancora travasato ti consiglio di farlo...


RE: FERMENTAZIONE STRANA - Nanduzzu - 21-06-2012

eh infatti...come mai dici che si blocca tutto?


RE: FERMENTAZIONE STRANA - Luca91 - 21-06-2012

Ho già travasato.
Il gorgogliatore non lo uso come indicatore di fermaentazione, lo uso solo per vedere quando parte la fermentazione, poi vado solo a densimetro. Secondo voi è nornmale che il gorgogliatore và per 24 h poi la densità resta sempre la stessa??? :| a me sembra strano ma mi fido di voi, allora ci siamo, il travaso l'ho fatto vedo come rimane la densità poi imbottiglio!!! Smile


RE: FERMENTAZIONE STRANA - enrico - 21-06-2012

(21-06-2012, 02:07 )Luca91 Ha scritto:  Ho già travasato.
Il gorgogliatore non lo uso come indicatore di fermaentazione, lo uso solo per vedere quando parte la fermentazione, poi vado solo a densimetro. Secondo voi è nornmale che il gorgogliatore và per 24 h poi la densità resta sempre la stessa??? :| a me sembra strano ma mi fido di voi, allora ci siamo, il travaso l'ho fatto vedo come rimane la densità poi imbottiglio!!! Smile

Domanda banale: hai sgasato il mosto prima di misurarne la densità?
A me le prime volte che misuravo sembrava che la densità non diminuisse, poi mi sono accorto che la co2 dovuta alla leggera carbonatazione già avvenuta durante la fermentazione teneva a galla il densimetro.
Da quella volta scuoto bene il mosto prima di misurare e ottengo misurazioni più precise, con variazioni di anche 5 punti rispetto alla misurazione pre sgasamento!


RE: FERMENTAZIONE STRANA - ermajio - 21-06-2012

(21-06-2012, 02:07 )Luca91 Ha scritto:  Ho già travasato.
Il gorgogliatore non lo uso come indicatore di fermaentazione, lo uso solo per vedere quando parte la fermentazione, poi vado solo a densimetro. Secondo voi è nornmale che il gorgogliatore và per 24 h poi la densità resta sempre la stessa??? :| a me sembra strano ma mi fido di voi, allora ci siamo, il travaso l'ho fatto vedo come rimane la densità poi imbottiglio!!! Smile

Strano...
Può essere il lievito che usi...
Ma tu mi dici che và per 24 ore e poi per gli altri giorni il livello de liquido rimane centrato senza subire spostamenti (assenza di anidride carbonica all'interno del fermentatore intendo)??
Strano ma possibile...


RE: FERMENTAZIONE STRANA - Luca91 - 22-06-2012

Esatto.. Non riesco a capacitami... :|