Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

quando si parla di corpo..............
#11

ok,la temperatura e' circa sui 20°c,il fermentatore è in pressione ma il gorgogliatore non gorgoglia(a me non ha mai gorgogliato).primo assaggio caffe,liquirizia,cioccolato chiaramente densissima ma l'alcol già si sente fra 2gg controllo la densità.vi faccio sapere...
Cita messaggio
#12

3°giorno di fermentazione densità 1045, secondo me già e' a buon punto e calata di 55 punti se arriva a 1025-1030 già mi va bene.il sapore ....bho? ho tenuto il bu/gu bassissimo (per lo stile) 72/100=0,72 calcolate che và dai 0,6 a 1,4 eppure e' molto amara. comunque fin'ora sono soddisfatto ha un bel sapore di caffe e cioccolato fondente
Cita messaggio
#13

Presi senti io sono un cuoco e da come mi descrivi la tua birra ci mangerei su' salmone sashimi con wasabi e ostriche della Britagnia
oppure un bel tiramisu' cremoso
Cita messaggio
#14

sempre se riusciamo a portarla fino alla fine,speriamo bene...tu hai esperienze di birre cosi alte di og e con cosi'tanti malti speciali?
Cita messaggio
#15

ma Presi guarda piu' che altro l'esperienza e data dagli insucessi ...ma e' proprio li' che dobbiamo intervenire.........torniamo a noi ...le birre ad alto og devono avere una botta di zuccheri fermentabili un corpo esile o scarso e un buon lievito ad alta gravita'

con tutte le double le triple le imperial non ho mai avuto problemi anzi........
unico neo e' la rifermentazione ......ma di questo se vuoi ne riparliamo
Cita messaggio
#16

la rifermentazione la faccio imbottigliando col lievito fresco durante il priming,come ho fatto per l'abbazia da 10°
Cita messaggio
#17

oggi ho riassaggiato il mosto, la densità per evitare sprechi non l'ho misurata ma è ancora molto densa. quello che piu'mi preoccupa è che il fermentatore non è piu in pressione quindi la fase tumultuosa è cessata.temo di essere ancora troppo lontano dalla fg prefissata,comunque già prima di farla sapevo che sarebbe stata una scommessa e poi ancora devo travasare spero che smuovendo il mosto possa ripartire.sabato travaso e misuro la densità.
Cita messaggio
#18

Ti prego presidè non entrare nel mio club....
Facci sapere che la fermentazione sia con te!


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#19

lollo se la lettura del densimetro sabato non dovesse piacermi,vado a prendere una bustina di t58,tiro fuori un lt di mosto agito bene ed il giorno dopo reinoculo.non posso buttare questa cotta sabato sera ero distrutto....
Cita messaggio
#20

(25-05-2012, 09:27 )PRESIDENTE Ha scritto:  lollo se la lettura del densimetro sabato non dovesse piacermi,vado a prendere una bustina di t58,tiro fuori un lt di mosto agito bene ed il giorno dopo reinoculo.non posso buttare questa cotta sabato sera ero distrutto....

Ti dico: la prima imperial ha fermato il densimetro a 1047 (da 1100 circa), ho imbottigliato. Ne ho assaggiata una dopo 3 mesi, buona per disimpegnare le tubature. Fra un po' ne assaggio un'altra dopo di che svuoto tutto e riutilizzo.
La seconda prova ha fermato il densimetro a 1036 (da 1087 circa), dopo due mesi ho assaggiato: sono rimasto stupito. Evidentemente ha dei seri problemi di attenuazione, è molto liquorosa ma ha una schiuma che sembra panna e un bicchiere non stucca. Molto caffè cioccolato un leggerissimo affumicato. Il luppolo dà sostegno alla birra liquorosa. Insomma non la butterò.
Per cui tranquo, se ti va male non è detto che è da buttare.
Comunque ho messo in piedi la prossima imperial con tutte le correzioni, quando la posto ne discutiamo

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
17-02-2018, 02:07

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)