Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lieviti Mangrove Jack's
#11

(04-05-2016, 12:48 )alesim Ha scritto:  M31 lo sto usando ora per una belgian ipa e ad oggi(ormai è finita ) da 1072 sono a 1005!
Facendo un mash a 69*


Ha appetito il ragazzo! Ma hai usato zucchero in ricetta?
Cita messaggio
#12

Sì certo il 13%

Ciao.Ale
Cita messaggio
#13

Ciao, userò anche io l'M31 nella mia prossima cotta. Che temperature consigliate. Io la vorrei più speziata che fruttata e pensavo di partire da 18° e alzare man mano fino ai 22°. Meglio un po' più alta? Tipo 20-24°
Cita messaggio
#14

Io lo sto usando ora e ho mantenuto costantemente i 22* e per questa volta non mi spingo oltre anche perché ancora non lo conosco e non vorrei sorprese

Ciao.Ale
Cita messaggio
#15

Io ho appena usato il Mangrove Newcastle Dark Ale M03 per la mia Porter (di solito fatta con il classico S-04) per vedere cosa cambia...

Ho usato 2 bustine su 25 litri di mosto a 1.082 di densità.
Ora il mosto è fermo a 1.012 e stasera lo imbottiglio.

Attenuazione apparente 84,5%!!
Alcool 9,2%

Devo aggiungere altro? Big Grin

Ah si... Lievito però poco flocculante e birra abbastanza torbida...

/TG

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#16

Provato sabato M36 liberty bell per una Golden Ale.
Inoculato a 28*....lo so che è tanto ma ormai non potevo più aspettare altrimenti venivo diseredato comunque..... Le prime 24 ore scena muta poi di botto è partito a razzo per altre 24 ore e adesso pare si stia calmando....temperatura costante a 20*

Ciao.Ale
Cita messaggio
#17

(09-05-2016, 04:55 )theguardian Ha scritto:  Io ho appena usato il Mangrove Newcastle Dark Ale M03 per la mia Porter (di solito fatta con il classico S-04) per vedere cosa cambia...

Ho usato 2 bustine su 25 litri di mosto a 1.082 di densità.
Ora il mosto è fermo a 1.012 e stasera lo imbottiglio.

Attenuazione apparente 84,5%!!
Alcool 9,2%

Devo aggiungere altro? Big Grin

Ah si... Lievito però poco flocculante e birra abbastanza torbida...

/TG

Alla faccia del lievito poco attenuante Smile

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#18

(04-05-2016, 01:57 )christiantilt Ha scritto:  M31 Belgian Tripel, ceppo fantastico

Visto che lo conosci Smile , per una Dubbel ce lo vedi? Voglio andare di secco e sono indeciso tra M-31 e M-47.
Cita messaggio
#19

(01-10-2016, 07:17 )Maurilio Ha scritto:  Visto che lo conosci Smile , per una Dubbel ce lo vedi? Voglio andare di secco e sono indeciso tra M-31 e M-47.

devo ricredermi un po', almeno in parte, il lievito mi è piaciuto, ha mantenuto un buon profilo per i primi 2-3 mesi, ma poi ha iniziato a mangiarsi pure le destrine, ha tirato fuori un profilo chimico che prima non aveva, mancava poco che si mangiasse pure la bottiglia.. per fortuna sono finite Tongue
Scherzi a parte, la risposta alla tua domanda è no, non ce lo vedo proprio per una dubbel, se proprio vuoi usare un secco T-58, anche se io una dubbel la rifarei 100 volte con il 1762.. I MJ a quanto sentito in giro sono troppo chimici, io ho usato solo M31 e M76 (che mi ha rovinato una lager) per cui per un po' credo che non li userò più Wink

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio
#20

Concordo....m31 e m41 non finiscono mai...neanche con step a 68/69*! Quoto Christian ha me hanno dato l'impressione che sappiano di solvente.....T-58 tutta la vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao.Ale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)