Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bassa fermentazione
#11

Io, non calcolo quella del diacetyle, ma quella della fermentazione.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

Va considerata la massima temperatura raggiunta dall'inizio della fermentazione, che coincide con quella in cui si libera dal mosto più CO2. Per questo maggiore questa T, maggior zucchero si dovrà aggiungere.
Nella bassa la T più alta è tipicamente quella che si ha durante il diacetyl.
Cita messaggio
#13

Anche io, informandomi in rete, ho letto che per quanto riguarda il priming va considerata la massima temparatura raggiunta dal mosto durante la fase di fermantazione, però volevo ascoltare prima i pareri di persone, sicuramente, più esperte di me. Prenderò come temperatura di riferimento quella del diacetyl rest per la carbonazione. Grazie per le risposte! Buona birra a tutti!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)