Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Assaggio simil APA
#11

Consiglio? La prossima volta non buttare via niente...

Chi ti scrive qualcosa, lo fa con raziocinio! Wink E' normale che l'acqua diventi "bianca e collosa"... se ci metti del malto, l'acqua diventa gialla/marrone e collosa...

D'altronde, ragiona: se l'acqua fosse venuta fuori limpida... l'apporto dei fiocchi dov'era?!?!

Per la schiuma, meglio frumento e orzo, oltre che avena.
Cita messaggio
#12

Lomandy, mi dai qualche indicazione in più sull'utilizzo dei fiocchi? Quali fiocchi, le quantità, il modo d'uso ecc ecc. Grazie
Cita messaggio
#13

Sia i fiocchi d'orzo che di frumento possono essere usati in quantità non elevata, per migliorare la schiuma (per lo più la tenuta, di poco la consistenza). Di per se, dai fiocchi (ovvero cereali gelinatizzati) si potrebbero estrarre anche zuccheri (aumenterebbe la G per capirci). Ma questo è un'altro discorso.

Per il classico kit da 23 litri, se avete la classica pentola da 6-7 litri, io farei così:ci si può spingere fino a 300 g di fiocchi d'orzo o di frumento, in infusione a MAX 70°c, per MAX 1 ora.
Una quantità tipica e 100-150g di fiocchi, porto a 70°, spengo e metto in infusione. In 1 ora, a seconda della pentola, dovrai riaccendere 1-2 volte, perché la t può non essere precisamente a 70° Diciamo che io non la faccio scendere sotto i 65-66°C.

Non vi aspettate miracoli da Mago Silvan... La schiuma la si può sistemare in ag con soste adeguate per le proteine...

In generale, per la schiuma secondo me si dovrebbe escludere dal problema + banale a quello + complicato:

1) la birra ha carbonato?!?!? Perché se stappate una bottiglia dopo 6 giorni aver imbottigliato...
2) il bicchiere è pulito? Perché le lavastoviglie lasciano sempre residui. Anche a mano, eh... diciamo che una sciacquata sotto il rubinetto (!!! da dentro intendo) prima di versarci la birra, al bicchiere fa bene!
3)la birra è matura? Perché passi la carbonazione (e il bicchiere pulito Tongue) ma per una schiuma che tiene, magari 15 giorni dall'imbottigliamento son pochi. Si può assaggiare una birra per controllare come và, non pretendere che sia perfetta. Direi che 5-6 settimane sono DAVVERO il minimo politico.

Il frumento (non i fiocchi, proprio il malto) da una grossa mano per la schiuma. Io per mio esclusivo capriccio e personalissimo gusto ho preso ad usarlo in quantità variabili, fregandomene dell'eventuale TORBIDEZZA che conferisce.
Ho Fatto una grandissima BASTARD_A alle mandorle... siccome so già che per colpa degli eventuali OLII la schiuma c'avrebbe sofferto, ho aggiunto del frumento. Forse non c'entra nulla con gli stili... ma tant'è! Wink

Tornando ai fiocchi: io gli uso SEMPRE. Senza se e senza ma. Ho la mia bella busta di avena, orzo e frumento e mi regolo in base alla birra. Indicativamente Avena per le scure, frumento per le weiss e in alcune chiare, orzo ovunque.
Il colore viene modificato? Me ne frego. La birra me la devo bere... non indossare!

Dove posso, aggiungo un po' d'estratto wheat. Se mi faccio una bitter, no. Ma dove possibile...
Cita messaggio
#14

(21-12-2014, 05:35 )lomandy Ha scritto:  Sia i fiocchi d'orzo che di frumento possono essere usati in quantità non elevata, per migliorare la schiuma (per lo più la tenuta, di poco la consistenza). Di per se, dai fiocchi (ovvero cereali gelinatizzati) si potrebbero estrarre anche zuccheri (aumenterebbe la G per capirci). Ma questo è un'altro discorso.

Per il classico kit da 23 litri, se avete la classica pentola da 6-7 litri, io farei così:ci si può spingere fino a 300 g di fiocchi d'orzo o di frumento, in infusione a MAX 70°c, per MAX 1 ora.
Una quantità tipica e 100-150g di fiocchi, porto a 70°, spengo e metto in infusione. In 1 ora, a seconda della pentola, dovrai riaccendere 1-2 volte, perché la t può non essere precisamente a 70° Diciamo che io non la faccio scendere sotto i 65-66°C.

Non vi aspettate miracoli da Mago Silvan... La schiuma la si può sistemare in ag con soste adeguate per le proteine...

In generale, per la schiuma secondo me si dovrebbe escludere dal problema + banale a quello + complicato:

1) la birra ha carbonato?!?!? Perché se stappate una bottiglia dopo 6 giorni aver imbottigliato...
2) il bicchiere è pulito? Perché le lavastoviglie lasciano sempre residui. Anche a mano, eh... diciamo che una sciacquata sotto il rubinetto (!!! da dentro intendo) prima di versarci la birra, al bicchiere fa bene!
3)la birra è matura? Perché passi la carbonazione (e il bicchiere pulito Tongue) ma per una schiuma che tiene, magari 15 giorni dall'imbottigliamento son pochi. Si può assaggiare una birra per controllare come và, non pretendere che sia perfetta. Direi che 5-6 settimane sono DAVVERO il minimo politico.

Il frumento (non i fiocchi, proprio il malto) da una grossa mano per la schiuma. Io per mio esclusivo capriccio e personalissimo gusto ho preso ad usarlo in quantità variabili, fregandomene dell'eventuale TORBIDEZZA che conferisce.
Ho Fatto una grandissima BASTARD_A alle mandorle... siccome so già che per colpa degli eventuali OLII la schiuma c'avrebbe sofferto, ho aggiunto del frumento. Forse non c'entra nulla con gli stili... ma tant'è! Wink

Tornando ai fiocchi: io gli uso SEMPRE. Senza se e senza ma. Ho la mia bella busta di avena, orzo e frumento e mi regolo in base alla birra. Indicativamente Avena per le scure, frumento per le weiss e in alcune chiare, orzo ovunque.
Il colore viene modificato? Me ne frego. La birra me la devo bere... non indossare!

Dove posso, aggiungo un po' d'estratto wheat. Se mi faccio una bitter, no. Ma dove possibile...

Sei stato chiarissimo ed esaustivo. Diciamo che di solito aspetto non meno di 4/5 mesi per fare il primo assaggio e uso sempre il bicchiere più o meno adatto, lavato a mano.
La tenuta della schiuma però non mi soddisfa. Quindi provo coi fiocchi. Grazie
Cita messaggio
#15

Chiarissimo, grazie mille! Smile unico dubbio: oltre che sul colore, come influisce sul sapore? Il mio esperimento sembrava una zuppa di avena :O
Cita messaggio
#16

Sapore trancurabile...
Cita messaggio
#17

Ottimo, allora la prossima volta, vado dritto filato! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)