Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Assaggio simil APA
#1

Ieri a in mese dalla imbottigliamento ho assaggiato la IPA muntons gold e devo dire che son stato abbastanza soddisfatto. La birra deve sicuramente ancora maturare e non ha ancora tanto corpo, la schiuma è bella abbondante mentre si versa ma poco persistente e svanisce in fretta, molto limpida la birra(due travasi) e il gusto già si inizia a sentire, un bion amaro nel finale. Ciò che mi ha un po' deluso è che al naso già si sente poco il cascade fatto in DH(2,5 g per litro). Probabilmente sarà per il fatto che il DH non è andato proprio come speravo e la bag è rimasta in superficie e non in immersione. Secondo voi la schiuma e la corposità col tempo migliora ancora? Per il dh cascade cosa ne pensate? Io me la son già messa via
Grazie a tutti e buone feste!

Dimenticato, ho usato il lievito US 05 ,estratto malto secco Amber e zucchero come fermentabili
Cita messaggio
#2

Devi dargli tempo, a bisogno di maturazione!
Per il luppolo può essere anche stato vecchio, rilasciando poco aroma oppure come dici tu rimanendo in superficie a rilasciato poco.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Anche io ho fatto recentemente una simil APA con il Cascade (non sò esattamente quanto ne ho utilizzato a causa della bilancia non precisa, quando me ne sono accorto era troppo tardi ...) e, come te, ho fatto il classico primo assaggio dopo un mese.
L'aroma del Cascade lo distinguo chiaramente ma pensavo e speravo anche io di sentire quel qualcosina in più. Tieni in conto che oltre al DH ho anche utilizzato una tisanona in bollitura per 10 minuti (per simulare una gittata a 10'). Mi sembra che la dose in generale consigliata sia di 2 gr/l e di conseguenza la prossima volta io passerò sicuramente a 3 gr/l.
Quello che mi ha un po' stupito è l'amaro he ho trovato maggiore del previsto, mi verrebbe da pensare che anche il cascade, pur essendo un luppolo da aroma, abbia dato un contributo deciso, boh ...
Magari tra qualche settimana ci aggiorniamo sull'evoluzione delle nostre simil APA Birra03

Il post appena letto di Allievo mi ha ricordato che anche a me l'hopbag con il luppolo è rimasta parzialmente in superficie, potrebbe effettivamente essere una delle cause ... la prossima volta userò una bella tazzona pesante come zavorra

Il post appena letto di Allievo mi ha ricordato che anche a me l'hopbag con il luppolo è rimasta parzialmente in superficie durante il DH e questo potrebbe proprio essere la causa del problema. La prossima volta userò una bella tazzona pesante come zavorra !

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#4

Perfetto grazie! Il cascade si sente comunque solo pensavo di più. Non credo sia stato vecchio, l ho preso nuovo e sottovuoto, in fiore. Quando ho aperto il fermentatore dopo i 10 giorni di DH e per tutto l imbottigliamento il profumo era veramente tanto. Credo che la colpa sia della non totale infusione. Comunque birra già buona, e se migliora ancora sarò soddisfatto, ci aggiorniamo!
Cita messaggio
#5

Il corpo si la schiuma non credo

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

(20-12-2014, 10:58 )eligen Ha scritto:  mi verrebbe da pensare che anche il cascade, pur essendo un luppolo da aroma, abbia dato un contributo deciso, boh ...

no no... in dh non rilascia amaro... puoi stare sicuro! Il kit, di suo, è ovviamente amaro e lo stile IPA è rinomato per le ibu...

Per Andrea86: il corpo ed il gusto in genere, cambia col tempo. Per la schiuma, la prossima volta devi lavorare un po' coi fiocchi: aggiungendo una tisana fatta con fiocchi d'orzo o di frumento, migliori leggermente la tenuta.

Wink
Cita messaggio
#7

Grazie lomandy! La schiuma è molta e bella in spillatura ma svanisce in fretta, ho notato che rimane di più quella che esce dalla spillatura dell ultima parte di bottiglia, gli ultimi 3/4 centimetri per capirci
Cita messaggio
#8

(20-12-2014, 11:56 )Andrea86 Ha scritto:  Credo che la colpa sia della non totale infusione

Purtroppo anche la mia hopbag non era totalmente immersa, la prossima volta userò una tazzona bella pesante come zavorra

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#9

la prossima volta, ragazzi... luppoli liberi! Io uso Pellet, libero... Bisogna sbattersi un po' di + per la filtrazione? Ok, ma la differenza c'è. Anche di prezzo. E di sicurezza, se mettiamo nel confronto anche i fiori...
Cita messaggio
#10

Volevo fare una domanda sui fiocchi: nella mia ultima birra, ho provato con l'avena ma ho subito desistito! Ne ho messa poca (150g in una hopbag che ho strizzato) nell'acqua in bollitura (circa 5Lt) per pochi minuti ma è venuta un pastrocchio: l'acqua è diventata bianca e collosa... Sembrava una zuppa di avena e ho buttato tutto per paura che inficiasse il gusto finale! Consigli? Grazie Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)