Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

helles bock AG
#2

io la farei fermentare anche a 12°C, quelle che dici tu sono temperature da ale, ma non sono esperto dello stile in se, magari è un metodo particolare.
il mash va bene, poi ti regoli tu con le tue preferenze... io oserei anche 67°C per farla bella dolce che a me le bock piacciono sbilanciate verso il dolce. ma se la fai a 66 aggiungerei anche qualche malto speciale.

dovresti far così per il travaso e per il diacetile, misuri quando arriva ad 1/3 dalla fine fermentazione ipotetica e poi porti a temperature da ale (16-22°C) per 24-48 ore, poi travasi.
qui le scuole di pensiero si scontrano, c'è chi fa finire la fermentazione con un diacetil rest, chi lo fa dopo il primo travaso e chi prima (come me).

poi lascia tutto in frigo per una o due settimane a 4°C.

per il priming bisogna parlare di volumi di CO2 e non di gr/l, perchè dipende da tante cose la carbonazione... io starei su 2,5 volumi di CO2.

mi fa sempre piacere vedere nuovi homebrewer che fanno AG in questo forum, spero che tu possa contribuire alla crescita della nostra comunità Big Grin
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
helles bock AG - da Dodo - 06-11-2013, 08:22
RE: helles bock AG - da pancio - 06-11-2013, 08:55
RE: helles bock AG - da Dodo - 06-11-2013, 10:14
RE: helles bock AG - da COMERO83 - 06-11-2013, 11:33

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)