Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Primo assaggio...... Aiuto!
#1

Ciao a tutti!
Ecco i fatti relativi alla mia prima cotta:
1) ho usato un kit con malto luppolato tipo "Lager" della Coopers ed il lievito secco in dotazione (che credo fosse per alta fermentazione, tanto che nelle istruzioni mi si diceva di mantenere il fermentatore ad una temperatura compresa tra i 18 ed i 27 °C);
2) non ho fatto alcun travaso intermedio! il kit è quello di base, ed io alla prima esperienza, quindi ho semplicemente fatto andare la fermentazione sempre nello stesso fermentatore fino a quando la FG è risultata essere quella giusta;
3) la FG è risultata corretta dopo circa 14 giorni (!!!);
4) prima di imbottigliare ho verificato che la birra risultava estremamente limpida e che uno strato di quasi un cm di lievito si era depositato sul fondo;
5) ho imbottigliato in bottiglie di birra commerciale da 66 e 33 cl(sanificate con metabisolfito e risciacquate, come scritto sulle istruzioni del kit), dopo aver aggiunto lo zucchero per la carbonazione direttamente in bottiglia nelle dosi consigliate, e tappato con tappatrice a percussione;
6) dato che la tappatrice a percussione è un sistema veramente barbaro (una bottiglia mi è esplosa in mano....) e - ritengo - poco efficace, il giorno successivo all'imbottigliamento ho acquistato una tappatrice a due leve e "ripassato" tutte le bottiglie per maggior sicurezza e tenuta dei tappi a corona;
7) le bottiglie sono riposte in una stanza a temperatura costante intorno ai 18 °C (non ho una cantina...) da circa 20 giorni;

Ciò detto, ieri mattina ho preso una bottiglia da 33 e l'ho messa in frigo per tentare un assaggio alla sera: risultato.....
AIUTO!
La birra ha un forte sentore di lievito, è appena firzzante e non fa schiuma...corpo mi pare ne abbia, nel senso che il gusto è pieno e persistente, ma .... non posso dire che sappia molto di birra!!!!
Al primo assaggio era abbastanza fredda, quindi ho aspettato un po'. Dopo 10 minuti, nella stanza aleggiava un sentore di lievito (simile a quello che sentivo nelle prime fasi della fermentazione e tutte le volte che ho fatto la prova della densità....
Un'ultima precisazione: la bottiglia che ho aperto (di proposito) era una di quelle 2 o 3 per cui ho avuto più difficoltà a tappare, in quanto il collo della bottiglia è troppo largo perchè la tappatrice a leve possa fare il suo dovere fino in fondo: quindi, non posso garantire che la bottiglia fosse chiusa ermeticamente.

Ciò detto.... qualcuno ha un parere a riguardo?
Cioè, ritenete che io abbia ammalorato tutta la mia prima produzione o piuttosto che il doppio fattore breve maturazione+tappo non ermetico abbia compromesso solo quella bottiglia?

Aspetto le vostre opinioni ed i vostri consigli!!!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Primo assaggio...... Aiuto! - da andreasitra - 23-02-2012, 09:45
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da Nanduzzu - 23-02-2012, 10:05
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da andreasitra - 23-02-2012, 10:16
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da tom123 - 25-02-2012, 05:48
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da kiwi21 - 25-02-2012, 06:09
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da Nanduzzu - 23-02-2012, 11:41
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da andreasitra - 25-02-2012, 06:47
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da tom123 - 25-02-2012, 07:15
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da kiwi21 - 25-02-2012, 07:37
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da andreasitra - 09-03-2012, 02:24
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da Vale - 09-03-2012, 02:30
RE: Primo assaggio...... Aiuto! - da Ashbringer - 10-03-2012, 10:48

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da paoperry
23-07-2013, 06:37

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)