Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Recupero....luppoli ! ?
#7

http://velleitario.myblog.it/archive/201...lto-d.html


ed infine, recupero lieviti :


A chiunque fosse interessato, oggi ho fatto il pane e non la birra
RICETTA:
Ingredienti:
1000gr. farina di grano duro per pane
500gr. farina integrale
2 cucchiaini di sale
15gr. di farina di grano maltato
2 cucchiaini di miele
100gr. di trebbie
85gr. di lievito di birra
latte Q.B.
Procedimento:
mescolare molto bene i tre tipi di farine con le trebbie, preparare in un una scodella del latte tiepido e sciogliere il lievito con il miele, aggiungerlo alle farine e iniziare ad impastare, aggiungendo di tanto in tanto dell'altro latte tiepido e il sale (meglio se sciolto in un pò d'acqua tiepida). impastare, impastare ed ancora inpastare fino a quando l'impasto non si attacca più alle mani, fare un taglio sulla superficie dell'impasto coprire con un panno umido e caldo e far fermentare in luogo tiepido per circa 2 ore. riprendere con delicatezza l'impasto (che sarà diventato circa il doppio) fare delle pagnottelle e far riposare come prima per un'altra ora.
Cottura:
preparare il forno in modo che si possa mettere il pane quando il forno stesso sia già caldo, far cuocere a 180°C per circa un ora.
appena sfornato, involgerlo in alcuni stracci e o asciugamani, in modo che il pane "sudi", questa operazione vien fatta per evitare che la crosta sia troppo dura.
Dopo una/due ore stappate una ottima birra e accompagnte il pane....  

Appena sfornato! Risultato ottimo anche senza forno a legna! Avevo congelato delle trebbie dalla oatmeal stout e questo utilizzo mi ha incuriosito...

Le trebbie le ho fatte scongelare e poi le ho messe nel forno a 100 gr con ventilazione e porta socchiusa cosí si perde la parte liquida senza cuocere. Poi le ho tritate.
Dosi pane:
500 gr farina 00
1 bicchiere e mezzo trebbie (ma mettene più o meno a piacere)
250 ml di acqua tipida sui 25 gradi
1 cubetto di lievito di birra
Mezzo bicchiere di olio di oliva
Una presa di sale (anche qui a vostro gusto)

sciogliete il lievito nell'acqua per bene poi aggiungete la farina e impastate appena, aggiungete le trebbie e continuate a mischiare, poi mettete l'olio e infine il sale. Se l'impasto risultasse troppo morbido aggiungete farina e continuare ad impastare fino a che non otterrete una palla elastica che non si attacchi a mani o spianatoia. Mettete la palla in una ciotola con un velo di farina attorno per evitare che si attacchi e coprite con un panno. Mettete a lievitare in un ambiente caldo. Dopo 1 ora riprendete l'impasto lievitato e reimpastatelo senza sgonfiarlo troppo, dategli la forma desiderata e mettetelo su una piastra da forno ricoperta di carta forno. Coprite con panno e rimettete a lievitare per 2 o 3 ore. Accendete il forno a 220 gradi e una volta raggiunta la temperatura infornate il pane per circa mezz'ora ma dipende molto dalla forma che avete dato al pane. Quando si sarà colorato per bene sfornate e gustatelo magari con burro e salmone...enjoy!

Altre ricette
http://brooklynbrewshop.com/themash/cate...ef/page/3/

come detto non è materiale mio ma copiato da qua o altri siti, eventuali "copyrighter" non se la prendano con me ! Smile

(10-10-2013, 12:43 )alexander_douglas Ha scritto:  da wikipedia: "In cucina gli apici, della lunghezza di circa 20 cm, della pianta di luppolo vengono raccolti in primavera (marzo-maggio) e utilizzati come il più noto asparago (e a volte sono erroneamente chiamati "asparagi selvatici"). Da notare come, a differenza della maggior parte dei germogli utilizzati per uso culinario, i getti di luppolo selvatico siano più gustosi quanto più sono grossi. Una volta lessati per 5-10 minuti, con poca acqua o al vapore, si possono consumare direttamente con classico condimento "all'agro", oppure saltare qualche minuto in padella per servirli con riso o utilizzare per risotti, frittate e minestre."

eh si ma sono le parti della pianta queste...magari con i fiori il risultato è ancora migliore ! Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Recupero....luppoli ! ? - da FJF - 10-10-2013, 12:20
RE: Recupero....luppoli ! ? - da massymylyano - 10-10-2013, 12:48
RE: Recupero....luppoli ! ? - da alexander_douglas - 10-10-2013, 12:56
RE: Recupero....luppoli ! ? - da pepperepe - 10-10-2013, 10:32
RE: Recupero....luppoli ! ? - da massymylyano - 10-10-2013, 08:51
RE: Recupero....luppoli ! ? - da pepperepe - 11-10-2013, 12:40
RE: Recupero....luppoli ! ? - da FJF - 10-10-2013, 12:41
RE: Recupero....luppoli ! ? - da alexander_douglas - 10-10-2013, 12:43
RE: Recupero....luppoli ! ? - da FJF - 10-10-2013, 12:44
RE: Recupero....luppoli ! ? - da alexander_douglas - 10-10-2013, 12:52
RE: Recupero....luppoli ! ? - da pepperepe - 10-10-2013, 12:55
RE: Recupero....luppoli ! ? - da FJF - 10-10-2013, 12:58
RE: Recupero....luppoli ! ? - da pancio - 10-10-2013, 08:48
RE: Recupero....luppoli ! ? - da alexander_douglas - 10-10-2013, 08:52
RE: Recupero....luppoli ! ? - da FJF - 10-10-2013, 10:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)