Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Resoconto quarta cotta
#1

Quarta cotta terminata alle 4 di notte (che tranvata)
Ho raddoppiato il volume di mosto in fermentazione (10 Litri anzichè 5 delle prime 3 cotte di test e presa di confidenza della procedura).

Resoconto cotta:

Sonda inserita nella pentola di mash: ottimo.

Finalmente controllo la temperatura in modo semplice e senza sbalzi nella misurazione; mescolo a mano quando ho la fiamma accesa, dopo di che, in prossimità della temperatura target, spengo e copro con il coperchio.
La temperatura resta stabile per un bel po (o comunque scende di un grado in più di 10 minuti).

PH: male.
Abbandonerò le cartine tornasole per un tester ph elettronico.
In fase di Mash, dopo una mezz'ora a 67 gradi, le cartine tornasole segnavano il PH intorno ai 6.25. Mi sembrava un po troppo alto, vai a capire quando sia affidabile questa misurazione.
Comunque nel dubbio ho aggiunto un po di solfato di calcio.
Al test dello iodio positivo una ventina di minuti più tardi, il PH del mosto veniva segnato sui 5.5 (cartine tarate ogni mezzo punto quindi 5.5 può voler dire 5.7 come 5.3).

Stesso discorso sull'acqua di sparge, ho cercato di portarla al 5,5 delle cartine e sembra che ci sia riuscito ma troppo poco affidabili ste cartine non le userò più.



Efficienza impianto
OG: alla fine bene ma....

Uso hobbybrew e da qualche parte ho letto che ha i valori di resa sballati (basati su libbra/gallone), però da quel che ho potuto verificare il valore di OG alla fine è lo stesso di altri programmi (probabilmente il calcolo viene fatto bene moltiplicando il valore finale per 0.835 che ho letto essere il valore di conversione da libbra/gallone a grammo/litro).
Comunque la OG pre bollitura è venuta un paio di punti sopra l'atteso (1043-1044 anzichè 1041) quindi efficienza migliorata rispetto alle 3 volte precedenti).

La OG finale (post bollitura) è risultata 1053 (prevista 1051).
Avendo 2-3 punti in più pre-bollitura, pensavo mi uscisse una OG di 3-4-5 punti superiore, invece solo 2 in più. Boh...


Raffreddamento mosto: non benissimo.
Non tanto per il tempo perchè la temperaturà è scesa tutto sommato velocemente (meno di mezz'ora), ma tanta acqua nel lavandino (che non chiude bene a onor del vero, quindi l'acqua esterna alla pentola scendeva piano piano e dovevo inserirne di nuova, non so i litri che ci ho buttato Smile ).
Alla fine ho tolto la pentola col mosto a 28-30 gradi, non benissimo.
DomandaTongueer lo scambiatore di calore servirebbe una seconda pentola in cui passare il mosto raffreddato?


Reidratazione lievito secco: male.
Ho usato il solito bicchiere ma il lievito non si è idratato tutto, e quando ho girato col cucchiaino mi si è impalloccato e attaccato al cucchiaino stesso. Non si scioglieva quindi alla fine ho inoculato la parte liquida, vai a capire quanti grammi ho messo alla fine, boh...
La prossima volta userò un contenitore con una superficie più ampia, ma ormai il danno è fatto per stavolta. Speriamo che il lievito inserito sia sufficiente anche perchè comunque ne avevo messo quasi il doppio del necessario (mentre le altre volte, inserendone la metà, si era idratato bene in quel bicchiere).



Temperatura in scatola coimbentata: male!
Avendo rappoddiato il volume del mosto in femrentazione, la solita bottiglia di ghiaccio che aveva funzionato in precedenza, stavolta non ha spostato di una virgola la temperatura! Anzi appena messa nella scatola, la temperatura addirittura si alzava a 27 gradi dai 25 iniziali!
E non avevo una seconda bottiglia di ghiaccio a disposizione! Ho tolto il coperchio e lasciato a temperatura ambiente (24-25 gradi).
Stamattina (quindi 4 ore più tardi) stessa cosa, ho inserito una nuova bottiglia ma 24 prima 24 dopo.
Stasera ne inserirò 2 insieme, spero che 18 ore a 24-25 gradi (forse le prime 2 ore anche a 26-27) non abbiano compromesso il lievito.
L'acqua nel gorgogliatore stamattina era spostata, cioè più alta nella parte che va verso l'uscita, quindi credo che un po' di pressione si sia formata, buon segno?



Idee/miglioramenti per la prossima volta:

- Fare il mash il giorno prima, mettere il mosto in frigo, e bollire/luppolare il giorno dopo.
Si può fare?

- Utilizzare un PH mentro digitale per mash/sparge

- Migliorare la reidratazione del lievito utilizzando un contenitore con una superficie più ampia.

- Informarmi per uno scambiatore di calore.

- Mettere più bottiglie di acuqa in freezer per la scatola coimbentata.




Per ora è tutto, scusate ma st'ammazzata dalle 22 alle 4 di notte la dovevo raccontare a qualcuno! Smile

Ciao
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Resoconto quarta cotta - da carlo - 01-10-2013, 02:05
RE: Resoconto quarta cotta - da Lollo - 01-10-2013, 03:15
RE: Resoconto quarta cotta - da carlo - 01-10-2013, 03:34
RE: Resoconto quarta cotta - da Lollo - 01-10-2013, 03:41
RE: Resoconto quarta cotta - da enrico - 01-10-2013, 04:47
RE: Resoconto quarta cotta - da PRESIDENTE - 01-10-2013, 09:51
RE: Resoconto quarta cotta - da enrico - 01-10-2013, 09:55
RE: Resoconto quarta cotta - da PRESIDENTE - 02-10-2013, 12:23
RE: Resoconto quarta cotta - da PRESIDENTE - 01-10-2013, 09:55
RE: Resoconto quarta cotta - da nobelio - 01-10-2013, 11:16
RE: Resoconto quarta cotta - da lorevia - 02-10-2013, 12:47
RE: Resoconto quarta cotta - da carlo - 02-10-2013, 01:35
RE: Resoconto quarta cotta - da lorevia - 02-10-2013, 01:41
RE: Resoconto quarta cotta - da PRESIDENTE - 02-10-2013, 11:09
RE: Resoconto quarta cotta - da Lollo - 02-10-2013, 11:43
RE: Resoconto quarta cotta - da carlo - 12-11-2013, 07:59
RE: Resoconto quarta cotta - da lorevia - 13-11-2013, 01:34

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)