Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

aiuto neofita (sparge)
#7

(01-02-2012, 02:04 )Vale Ha scritto:  In generale é meglio allungare (entro certi limiti) con aggiunta di acqua sterile (bollire almeno 30 min) il mosto finito nel fermentatore che non restringerlo aumentando la durata della cottura. Questo perché una cottura prolungata cambia le caratteristiche della birra come colore, aroma e luppolatura, mentre aggiungere massimo il 10% (ma meglio non piú di 5%) di acqua alla fine cambia di poco.

Alcuni homebrewer soprattutto di oltreoceano addirittura lavorano sempre cosí, con diluizioni anche fino al 20%, per aumentare la loro capacitá produttiva senza investire in un impianto piú capiente. Si sá, in USA vige il criterio di "tanto e a poco prezzo". Smile Con diluizioni cosí spinte é peró necessario modificare opportunamente la ricetta per non avere un risultato troppo diverso da quello che si otterrebbe con un processo tradizionale.

Ciao,

Vale

si si è quello che intendevo...pensavo di tenermi un po più alto di gravità diminuendo l'acqua da bollire invece che bollirla di più e poi allungare per portarla alla gravità che mi serve Smile

altra domandina più sull'attrezzatura invece...
per mash e sparge pensavo di usare lo stesso tino in pratica pensavo a questo

http://www.mr-malt.it/lauter-bin.html

me lo isolo per bene con un po' di lana di vetro o roccia e per alzare le temperature dell'acqua ci butto acqua bollente calcolata ad hoc per portarmela alla temperatura che mi serve, finito il mash ci butto l'acqua per lo sparge e filtro...che dite può funzionare?

ah scrivendo mi sono reso di una cosa...
volevo fare un ipa anche per evitare troppi step in fase di mash (meno ne faccio meno probabilità di fare casini ci sono!Tongue) nella ricetta che ho trovato (e spacciata per clone jaipur) usano malto pale ale e un cara che se non erro hanno bisogno di un solo step a 65 °C

in pratica sempre partendo dai 5 kg di malto, scaldo 15 lt d'acqua a 65°C ci butto il malto e lo tengo a quei gradi per il tempo che mi serve, poi quando devo alzare la T a 78°C butto x litri di acqua bollente e li tengo per il tempo indicato. quindi quei x litri che butto alla fine li tolgo dall'acqua di sparge giusto? da quello che ho capito quella temperatura serve per bloccare il lavoro degli enzimi quindi non cambia niente se li diluisco o sbaglio qualcosa?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
aiuto neofita (sparge) - da nomequalsiasi_86 - 31-01-2012, 01:17
RE: aiuto neofita (sparge) - da Vale - 31-01-2012, 12:07
RE: aiuto neofita (sparge) - da Nanduzzu - 31-01-2012, 02:08
RE: aiuto neofita (sparge) - da gyve - 31-01-2012, 02:45
RE: aiuto neofita (sparge) - da nomequalsiasi_86 - 01-02-2012, 01:57
RE: aiuto neofita (sparge) - da Vale - 01-02-2012, 02:04
RE: aiuto neofita (sparge) - da nomequalsiasi_86 - 01-02-2012, 04:39
RE: aiuto neofita (sparge) - da cornobirra - 01-02-2012, 04:52
RE: aiuto neofita (sparge) - da Nanduzzu - 01-02-2012, 04:58
RE: aiuto neofita (sparge) - da nomequalsiasi_86 - 01-02-2012, 05:09
RE: aiuto neofita (sparge) - da Nanduzzu - 01-02-2012, 07:05
RE: aiuto neofita (sparge) - da Robybeer - 04-02-2012, 02:19
RE: aiuto neofita (sparge) - da nomequalsiasi_86 - 04-02-2012, 05:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gorgo
25-02-2022, 12:06
Ultimo messaggio da christiantilt
01-10-2017, 07:27

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)