Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Zucchero depositato
#9

(23-07-2013, 08:50 )enrico Ha scritto:  Sicuro che quello che vedi depositato sul fondo sia zucchero e non il deposito dovuto alla rifermentazione più quello che ti sei portato dietro dal fermentatore?

Comunque 4 giorni sono decisamente troppo pochi, spero che tu abbia misurato la densità e che fosse veramente molto bassa, altrimenti potresti incorrere in qualche esplosione...

Ci hai preso in pieno! Non è zucchero ma è esattamente lo stesso deposito che avevo sul fondo del fermentatore.
Io prima di imbottigliarla comunque ho preso un campione e fatto la prova col densimetro. La misura che dava è quella della tacca verde (cioè fine fermentazione secondo manuale) e quindi ho deciso di imbottigliare.
Tra l'altro ho effettuato la misurazione stasera e il densimetro da lo stesso identico risultato.

A questo punto credo che sia una "partita" da buttare vero? Non c'è modo di recuperarla un po'?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Zucchero depositato - da ludoviko10 - 23-07-2013, 06:27
RE: Zucchero depositato - da paoperry - 23-07-2013, 06:31
RE: Zucchero depositato - da ludoviko10 - 23-07-2013, 07:09
RE: Zucchero depositato - da alexander_douglas - 23-07-2013, 07:33
RE: Zucchero depositato - da ALLIEVO BIRRAIO - 23-07-2013, 07:34
RE: Zucchero depositato - da enrico - 23-07-2013, 08:50
RE: Zucchero depositato - da ludoviko10 - 24-07-2013, 01:01
RE: Zucchero depositato - da enrico - 24-07-2013, 08:35
R: Zucchero depositato - da parma45 - 23-07-2013, 09:48
RE: Zucchero depositato - da Esecutore - 24-07-2013, 12:34
RE: Zucchero depositato - da ALLIEVO BIRRAIO - 24-07-2013, 08:13

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)