Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Alcune domande da principiante
#2

(13-05-2013, 02:12 )jackal Ha scritto:  Ciao, in settimana spero che mi arrivi il kit, ho inserito nella spedizione il malto base per una birra ambrata, giusto per iniziare e vedere un po cosa riesco a fare.
Ho visto lacuni video e letto un po,ma alcune cose non mi sono chiarissime, io ho ordinato il doppio fermentatore per poter travasare, ma come faccio a evitare che il lievito vada nel 2° fermentatore?...pensavo di spillare tipo 200-300cc prima del travaso,ma comunque penso che un po ne rimanga comunque dentro e a fine travaso potre ritrovarmelo nel 2° fermentatore...voi come fate?

In queste ultime settimane pero' stavo pensando ad alcuni "esperimenti" e vorrei sapere da persone + esperte come li vedono.

1) per "sanitizzare" l'attrezzatura non si puo' usare della candeggina diluita e risciacquare bene dopo?

2) se si mettesse un po di alcool puro o magari del rum nelle bottiglie (parlo di 4-5cc) si otterrebbe solo un grado alcolico superiore o farebbe altro, tipo non rifermentare,ecc...?

3)dopo il travaso nel 2° fermentatore quanto tempo devo lascciare la birra prima di imbottigliare? e se aumentassi il tempo di permanenza prima dell'imbottigliamento? se mettessi + zucchero o + miele di quelli consigliati nel 2° fermentatore cosa accadrebbe?...si avrebbe un grado alcolico superiore o sbaglio?

4)a me piacciono molto le birre rosse o di colore ambrato scuro con un retrogusto dolciastro e fruttato, che tipo di birra e'?....giusto per sapere come farla e che tipo di malto ordinare la prossima volta.
ciao

quando fai il travaso, non devi travasare il fondo, cioè quello sotto il rubinetto. Un po' di lievito rimane sempre, poi quando rifarai il 2 travaso diminuirai ancora il lievito e poi non sarebbe birra artigianale senza lievito.
1) puoi usare candeggina, ma attendò usane poca e diluisci bene. Puoi usare oxi che è un ottimo prodotto.
2) non farlo puoi rovinare la birra, per aumentare il grado aggiungi zucchero.
3) 5 giorni se la densità finale e stabile a
meno 48 ore. Puoi allungare i tempi ma se la densità e stabile imbottiglia, se aumenti il tempo di permanenza troppo lungo, rovini la birra. Non aggiungere niente nel quando fai il travaso, metti in repentaglio la vita della birra.
4) le birre rosse non esistono, ci sono le Ale, le pia, le bitter, lo stile belga ecc

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Alcune domande da principiante - da jackal - 13-05-2013, 02:12
Alcune domande da principiante - da toscanos - 13-05-2013, 08:18
RE: Alcune domande da principiante - da ZimoZimo - 13-05-2013, 12:07
RE: Alcune domande da principiante - da alexander_douglas - 13-05-2013, 02:11
RE: Alcune domande da principiante - da ZimoZimo - 13-05-2013, 05:56
RE: Alcune domande da principiante - da alexander_douglas - 13-05-2013, 07:24
RE: Alcune domande da principiante - da jackal - 14-05-2013, 12:15
RE: Alcune domande da principiante - da ALLIEVO BIRRAIO - 14-05-2013, 12:19
RE: Alcune domande da principiante - da alexander_douglas - 14-05-2013, 12:25
R: RE: Alcune domande da principiante - da McBurnFox - 14-05-2013, 01:22
RE: R: Alcune domande da principiante - da jackal - 14-05-2013, 02:06

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
27-11-2019, 01:17

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)