Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pulizia serpentina di rame
#1

Ciao a tutti,
probabilmente il discorso è già stato trattato ma non ho trovato granchè.
Come va pulita la serpentina (acquistata da mr. malt) e con cosa?
Ho letto che il rame ha delle micro porosità e col tempo tende ad ossidare. Se non viene trattato correttamente e pulito bene, si rischia di bagattare tutto il mosto.
Solitamente dopo ogni cotta, lavo la serpentina con acqua calda e sapone inodore per i piatti, passo velocemente della carta assorbente per asciugare un pò e lascio ultimare l'asciugatura all'aria.
La suddetta serpentina non la utilizzo da Dicembre, ad occhio non mi risultano fioriture di ossido.
A parte un risciacquo per rimuovere eventuale polvere (è dentro a uno scatolone) e la solita immersione nel mosto negli ultimi 5 min di bollitura, ci sono altri trattamenti da effettuare?

Grazie Smile
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Pulizia serpentina di rame - da Tarma - 27-03-2013, 04:52
R: Pulizia serpentina di rame - da alesim - 27-03-2013, 05:07
RE: Pulizia serpentina di rame - da Tarma - 27-03-2013, 05:15
R: Pulizia serpentina di rame - da alesim - 27-03-2013, 05:42
RE: Pulizia serpentina di rame - da toscanos - 27-03-2013, 06:41
RE: Pulizia serpentina di rame - da bac - 27-03-2013, 08:08
RE: Pulizia serpentina di rame - da dacej1951 - 03-01-2018, 06:36

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Letdarri
25-06-2021, 11:35

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)