Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birra piatta e assenza di schiuma
#3

il gas è CO2 che rimane intrappolata dentro la birra, scuotere la birra durante i travasi libera CO2 che poi dovresti reintrodurre aumentando lo zucchero di priming, ma ovviamente è sempre meglio evitare ossigenazione anche più comunemente definito: Splashare la birra.

i motivi sono veramente tantissimi:
lievito esausto, fuoriuscita di CO2 dai tappo quindi imbottigliamento eseguito male, calcoli di priming errati (tra cui ci sono delle variabili che riguardano anche la CO2 trattenuta durante la fermentazione, quindi splashare la birra durante i travasi contribuisce negativamente), troppo spazio vuoto dentro la bottiglia... e chi più ne ha più ne metta.

assaggia la birra e senti se è dolce, in modo da capire se lo zucchero che hai inserito è stato consumato dai lieviti, ma purtroppo arrivati a questo punto i rimedi sono molto pochi.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
birra piatta e assenza di schiuma - da salvo-birra - 17-03-2013, 01:27
RE: birra piatta e assenza di schiuma - da Lollo - 17-03-2013, 01:41
RE: birra piatta e assenza di schiuma - da pancio - 17-03-2013, 01:45
RE: birra piatta e assenza di schiuma - da mauser - 18-03-2013, 11:45
RE: birra piatta e assenza di schiuma - da lorevia - 18-03-2013, 12:20

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da luja
01-05-2013, 10:10

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)