Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Informazioni Tecniche Degustative.
#11

Complimenti, un mezzo trattato di degustazione in poche righe.
Un solo appunto, da fresco di corso. Confortami nel dubbio, anche se in verità sono abbastanza sicuro: la crosta di pane deriva dalle reazioni di maillard dovute alla degradazione degli zuccheri e delle proteine per effetto della cottura. Dipende quindi più dal processo di maltatura e in piccola parte dal processo brassicolo in sé.
Un saluto,
Maurizio
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Informazioni Tecniche Degustative. - da enbo85 - 25-02-2013, 03:11
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da Esecutore - 25-02-2013, 04:07
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da enbo85 - 25-02-2013, 04:51
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da lorevia - 04-03-2013, 01:35
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da mauser - 04-03-2013, 02:29
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da lorevia - 04-03-2013, 03:09
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da mauser - 04-03-2013, 05:18
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da pancio - 25-02-2013, 06:15
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da enbo85 - 25-02-2013, 08:01
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da mauser - 25-02-2013, 10:57
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da Nemiopinerti - 25-02-2013, 09:29
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da Lollo - 25-02-2013, 01:16
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da enbo85 - 04-03-2013, 04:56
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da enbo85 - 04-03-2013, 03:28
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da lorevia - 05-03-2013, 01:44
RE: Informazioni Tecniche Degustative. - da enbo85 - 06-03-2013, 05:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da luja
29-12-2013, 12:41

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)