Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!?
#6

Ciao Teo.

Come ti hanno già detto, il lievito t 58 è molto caratterizzante, quindi ti uscirà una birra in stile belga.
I "sacri testi" dicono che nelle bock predomina il sapore maltato e che non si dovrebbero usare luppoli da sapore e da aroma; ora dal momento che il lievito usato è già fuori stile niente ti vieta di sperimentare, magari azzecchi una combinazione fantastica :-).
Personalmente quando esploro un nuovo stile cerco di mantermi sul semplice, in modo da poter capire meglio l'impatto delle variazioni che apporto nelle ricette successive, altrimenti mi rimangono mille dubbi.
Facci sapere come esce, sono curioso Smile

Ciao,
Andrea Birra07
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!? - da teo83 - 12-02-2013, 01:41
RE: MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!? - da Cencio - 12-02-2013, 03:51
RE: MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!? - da teo83 - 12-02-2013, 04:56
RE: MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!? - da beelster - 12-02-2013, 05:24
RE: MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!? - da teo83 - 12-02-2013, 05:51
RE: MUNTONS CONNOISSEURS BOCK, DRY HOPPING?!? - da Andreucciolo - 22-02-2013, 02:48

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
21-02-2022, 10:56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)