Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L'estratto di malto aggiunto al kit va cotto? + domandina
#1

Ciao a tutti i colleghi birristici.Boccale
Dopo aver imbottigliato i primi 22 litri di birro, c'è la seconda dose in fermentazione: la premium bitter mr malt. Lo zucchero stavolta l'ho sostituito parzialmente con dell'estratto di malto secco.. però una volta aggiunto l'estratto luppolato all'acqua e amalgamato bene, ho spento il gas ed ho aggiunto lo zucchero e l'estratto secco. non ho avuto nessun problema di grumi, ma un dubbio mi è venuto: avrei dovuto cuocerlo??? Il non averlo fatto bollire può portare ad una birra di qualità inferiore? Il gorgogliatore comunque canta a dovere.
In più un'altra domanda: leggo da più parti che l'aggiunta di estratto secco all'estratto luppolato in sostituzione dello zucchero non altera l'equilibrio della ricetta del kit.. ma come può non farlo, visto che aggiungo malto ma non luppolo? non dovrei aggiungere anche un po' di luppolo nella giusta proporzione? mumble mumble HuhHuhHuh
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)