Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il business della Birra Artigianale
#9

Scherzi??
Me li sogno pure io tutte quelle palanche Big Grin

Sono cifrette si...se parli di una sala cotttura da 500 lt (a mio parere il minimo)o da 1000 lt, 2-4 fermentatori a temperatura controllata(e qui dipende quante cotte fai), mulino, imbottigliatrice, tappatrice solo per citare quelli più importanti!
Già la sala cottura e fermentatori andrai abbondantemente oltre 100.000 ma poi c'è tutto il resto e sommando...fai presto a tirar su 250.000-300.000 euro.

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Il business della Birra Artigianale - da Flusso83 - 13-09-2011, 05:40
RE: Il business della Birra Artigianale - da Bonattif - 18-09-2011, 05:40
RE: Il business della Birra Artigianale - da Serafix - 21-10-2011, 10:57
RE: Il business della Birra Artigianale - da Gibe - 21-10-2011, 12:18
RE: Il business della Birra Artigianale - da Serafix - 21-10-2011, 12:49
RE: Il business della Birra Artigianale - da Gibe - 21-10-2011, 03:55
RE: Il business della Birra Artigianale - da Serafix - 21-10-2011, 04:04
RE: Il business della Birra Artigianale - da Gibe - 21-10-2011, 04:23
RE: Il business della Birra Artigianale - da Lollo - 22-10-2011, 04:40
RE: UnMarediBirra - da mr.malt - 13-09-2011, 05:51

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Schwitzd
19-08-2015, 07:29

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)