Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo estratto liquido e secco
#9

(14-01-2013, 12:02 )beelster Ha scritto:  confermo che il liquido anche se extralight scurisca la birra. ho infatti fatto una extra strong bitter solo estratti con liquido extralight e lo stesso ha una ebc ben maggiore di quello che mi aveva preventivato hobbybrew e che comunque mi aspettavo!!! idem un kit lager con liquido extralight lagerizzata e tenuta a temperature di 12°, rossiccia...

Già già.
Anche la pale ale che ho fatto ieri, con 6700g di estratto liquido (per 46 litri) è molto poco pale Sad
Ho usato il tanicone da 25Kg, quindi gran risparmio, ma come colore proprio non ci siamo.
Tra l'altro ho dovuto far bollire 30 minuti in più perché durante la luppolatura mi sono accorto che ero partito con troppa acqua e ho dovuto farne evaporare un po'... alla fine il prodotto verrà buono comunque (o almeno il mosto aveva un buon sapore), ma il colore non è proprio quello che dovrebbe essere...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Utilizzo estratto liquido e secco - da bellapane - 10-01-2013, 07:33
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da enrico - 10-01-2013, 07:56
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da Cencio - 10-01-2013, 07:57
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da bellapane - 10-01-2013, 08:28
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da toscanos - 10-01-2013, 10:12
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da bellapane - 12-01-2013, 11:38
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da toscanos - 12-01-2013, 09:03
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da beelster - 14-01-2013, 12:02
RE: Utilizzo estratto liquido e secco - da enrico - 14-01-2013, 12:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da giuseppes
22-04-2016, 08:04

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)