Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

consigli a un principiante
#7

Se utilizzate i grani speciali la base è sempre il malto light o extralight nelle versioni secco o liquido non importa.

Io prima di acquistare l'attrezzatura ho provato a fare birre con solo estratti ed adesso ho fatto la mia prima E+g senza acquistare nessuna attrezzatura.
ho utilizzato 2 pentole da 10 lt, un grain bag ed il termometro 0-100° a gabbia (acquisto fantastico)

Ho fatto così
I grani speciali di Mr-Malt li ho presi già macinati, i grani acquistati da altro siti me li sono pestati a mano col mortaio (500gr ---> 20minuti)
Scelto i grani speciali ed il loro quantitativo per un totale da utilizzare di 750 gr li ho messi in infusione con 3lt di acqua (750gr x 4) a 68° per 45 minuti nella pentola A. Col termometro a gabbia ho controllato costantemente la temperatura, ogni qualvolta la T raggiungeva i 66° accendevo la fiamma e riportavo il tutto a 68-69°.
Dopo 35 minuti ho preparato nella pentola B 3lt di acqua a 78°.
Passati i 45 minuti di infusione ho messo la grain bag in un colino sopra la pentola A e ho versato molto delicatamente l'acqua contenuta nella pentola B sopra i grani, il liquido quindi lavava i grani speciali ed attraverso il colino finiva nella pentola A. Spostato il colino con la grain bag sopra la pentola B e versato tutto il contenuto della pentola A sopra i grani, tutto il liquido quindi finiva nella pentola B.
Ripetute queste operazioni 8 volte.
a questo punto mi ritrovo circa 5,5 lt di infusione a cui ho aggiunto metà del malto secco o liquido a disposizione. Io lavoro sempre con mosto concentrato per cui mi tengo sempre un 10% più basso con le Ibu richieste (se le Ibu finali devono essere 100 con Hobbybrew calcolo 90)
Portato ad ebollizione e fatto le gittate di luppolo come previsto.
Spento la fiamma ed aggiunto i rimanenti componenti fermentabili come il restante malto, il miele, gli zuccheri ecc. ecc.
Poi raffreddo con 8lt di ghiaccio nel fermentatore, aggiungo acqua fredda fino ad ottenere i lt richiesti, misuro col densimetro, inoculo il lievito.
Dopo 7gg travaso e dry hopping se necessario...ritravaso priming ed imbottiglio.

Per i puristi sicuramente non sto lavorando in maniera ottimale...ma per mia moglie sto gia facendo anche troppa confusione per cui mal comune mezzo gaudio...anche se a dire il vero poi lei trinca come un camionista all'oktoberfest!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
consigli a un principiante - da buggio - 16-12-2012, 08:06
RE: consigli a un principiante - da LemmyCaution - 16-12-2012, 08:09
RE: consigli a un principiante - da buggio - 16-12-2012, 08:34
RE: consigli a un principiante - da LemmyCaution - 17-12-2012, 12:08
RE: consigli a un principiante - da Miciospecial - 17-12-2012, 09:24
RE: consigli a un principiante - da alessandro3 - 18-12-2012, 11:51
RE: consigli a un principiante - da 8gazza - 18-12-2012, 12:27
RE: consigli a un principiante - da LemmyCaution - 18-12-2012, 06:15
RE: consigli a un principiante - da 8gazza - 18-12-2012, 06:19
RE: consigli a un principiante - da LemmyCaution - 18-12-2012, 06:22
RE: consigli a un principiante - da beelster - 18-12-2012, 07:09
RE: consigli a un principiante - da 8gazza - 20-12-2012, 10:45
RE: consigli a un principiante - da gallico88 - 21-12-2012, 05:26
RE: consigli a un principiante - da LemmyCaution - 05-01-2013, 08:54

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
30-09-2014, 04:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)