Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Camera di carbonazione
#6

(09-12-2012, 05:20 )Esecutore Ha scritto:  ma in teoria e parlo di teoria, un lievito ad alta a 10°C non lavora e quindi non carbonizza... (bastano 3-4 gg a 20°C)

E' vero che le temperature consigliate per la fermentazione nei lieviti ad alta di solito vanno dai 15° in su, ma *non credo* che al di sotto di quella temperatura l'attività del lievito si fermi, solo che rallenti.

Però a questo punto mi fermo io, perchè non ne ho la certezza matematica e di sciocchezze in giro se ne dicono già parecchie e non vorrei contribuire alla confusione.

Al di là di ogni teoria, però, penso che sia risolutivo ciò che accade in pratica: nel dubbio io se possibile sperimenterei portando la prima cotta imbottigliata su a casa, e lasciando qualche bottiglia nel locale freddo. Dopo tre settimane, prova ad assaggiare.

Io sono *confidente* che la troverai sufficientemente carbonata. SE fai la prova, poi ci fai sapere come è andata?

Cià
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Camera di carbonazione - da nikola291 - 09-12-2012, 03:29
R: Camera di carbonazione - da Joebeer - 09-12-2012, 10:05
Camera di carbonazione - da nikola291 - 09-12-2012, 11:56
R: RE: Camera di carbonazione - da Joebeer - 09-12-2012, 05:19
RE: Camera di carbonazione - da Esecutore - 09-12-2012, 05:20
RE: Camera di carbonazione - da Joebeer - 09-12-2012, 09:50
RE: Camera di carbonazione - da beelster - 10-12-2012, 06:24
RE: Camera di carbonazione - da Nemiopinerti - 10-12-2012, 10:21
Camera di carbonazione - da nikola291 - 11-12-2012, 01:32
RE: Camera di carbonazione - da Nemiopinerti - 11-12-2012, 09:17
R: RE: Camera di carbonazione - da Joebeer - 11-12-2012, 09:33
Camera di carbonazione - da nikola291 - 11-12-2012, 02:08
RE: Camera di carbonazione - da lorevia - 15-12-2012, 02:40

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)